Il contratto sociale di Jean-Jacques Rousseau edito da Rizzoli
libro più venduto
Alta reperibilità

Il contratto sociale

Editore:

Rizzoli

A cura di:
R. Gatti
Data di Pubblicazione:
25 maggio 2005
EAN:

9788817002691

ISBN:

8817002690

Pagine:
271
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Il contratto sociale di Jean-Jacques Rousseau

Trama libro

"L'uomo è nato libero" ma "ovunque si trova in catene" A partire da questa constatazione, nel "Contratto sociale" (1762) Rousseau raccoglie una delle sfide decisive della modernità: la ricerca di un ordine politico fondato non sulla forza ma sul diritto. La versione del contratto proposta da Rousseau crea una "comunità" in cui il diritto di cittadinanza si esprime nella facoltà di partecipare alla deliberazione pubblica sulle leggi, che incarnano la volontà generale. In questa prospettiva lo "stato civile" diventa la premessa per realizzare la "libertà morale". Questa edizione presenta una nuova traduzione, un apparato di note nel quale il testo è puntualmente commentato e un "Lessico minimo" in cui sono illustrati i concetti dell'opera.

€ 9,02 € 9,50
Risparmi: € 0,48 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 30 giugno-2 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 26 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Il contratto sociale
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 2 recensioni

Il contratto sociale Di V. Eleonora - 30 gennaio 2017

È stata una lettura lunga, a tratti pesante, sempre interessante ma a volte davvero tediosa. Ho dovuto interromperla spesso, per assimilarla meglio ma anche perché avevo bisogno di qualcosa di meno impegnativo. Il libro che mi è piaciuto di più è il secondo, quando tratta di sovranità, popolo e legislatore. Ha ispirato varie Costituzioni ed è un'opera illuminata. Tutti dovrebbero leggerla, o almeno provarci.

3 persone non l'hanno trovata utile

Consigliato Di C. Salvatore - 13 aprile 2011

Il "Contratto sociale" di Jean-Jacques Rousseau è un libro fondamentale: secondo lui, lo Stato nasce dall'accordo dei cittadini. Il padre del costituzionalismo e del principio della sovranità popolare non può rimanere fuori dalla nostra biblioteca: ne consiglio la lettura a tutti.

2 persone l'hanno trovata utile