Libro Conseguenze tardive di Grete Weil Diaspora di Giuntina

Conseguenze tardive

Libro di

Grete Weil

Editore:

Giuntina

Collana:
Diaspora
A cura di:
C. Brunelli
Data di Pubblicazione:
1 gennaio 2008
EAN:

9788880573203

ISBN:

8880573209

Pagine:
123
Formato:
brossura
Argomento:
Racconti
Acquistabile con o la

Libro Conseguenze tardive di Grete Weil

Trama libro

Se gran parte della letteratura tedesca ed europea del secondo dopoguerra è in qualche modo segnata dalla cesura culturale simboleggiata da Auschwitz - nei temi del disagio della civiltà, della mancanza di parola, del vuoto esistenziale o del sentimento del nulla che la caratterizzano - l'opera di Grete Weil, invece, affronta e tratta direttamente il "morbo Auschwitz", ben lungi da definirsi solamente "influenzata" da esso. L'autrice fa della deportazione e dello sterminio degli ebrei, della condizione di vittima e delle conseguenze di quel morbo il tema unico della sua opera. Nel 1992 esce "Conseguenze tardive", una raccolta di cinque racconti e un testo di riflessione finale di particolare interesse poiché conclude l'opera narrativa di Grete Weil di cui rappresenta il testamento letterario. Allo stesso tempo esso costituisce il punto di arrivo della riflessione di tutta una vita sulle "conseguenze tardive" del trauma di Auschwitz, che riguardano non solo le vittime sopravvissute, protagoniste dei racconti, ma si estendono anche ad aspetti più generali della società europea contemporanea che fu teatro dei crimini nazisti.

Prodotto momentaneamente non disponibile
€ 12,00

Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile

Recensioni degli utenti