
La confraternita della buona sorte
- Editore:
Passigli
- Collana:
- Passigli narrativa
- Traduttore:
- Tomasinelli P.
- Data di Pubblicazione:
- 26 novembre 2009
- EAN:
9788836811786
- ISBN:
8836811787
- Pagine:
- 277
- Formato:
- brossura
La confraternita della buona sorte di Fernando Savater
Descrizione libro
Un cavallo invincibile che però è già stato sconfitto, un fantino che scompare all'improvviso, due magnati senza scrupoli che si contendono la vittoria nel Gran Premio, quattro avventurieri alla ricerca del fantino scomparso... L'ambientazione è quella delle corse ippiche, ma il lettore ha ben presto la sensazione di trovarsi all'interno di una divertita reinvenzione di luoghi, personaggi, generi scaturiti dalle sue mille letture, il tutto accompagnato da un sorriso malinconico e insieme volterriano sulle fortune e sfortune del mondo. Un mondo di cui le corse ippiche sono la metafora, e in cui il sogno della ricerca della "buona sorte" non può che trasformarsi nella consapevolezza che le cose, buone o cattive che siano, semplicemente accadono mentre noi ci dibattiamo più o meno inutilmente per predeterminarle. Come dice infatti un Professore, uno dei due personaggi "narranti", "nessun sogno rivela il senso segreto della vita, ma un segreto molto più grande, ossia che la vita manca di senso".
Recensioni degli utenti
Romanzo interessante - 26 luglio 2010
Piacevole lettura, non eccessivamente impegnativa. I personaggi risultano accattivanti, la trama abbastanza coinvolgente. Interessante l’idea di fondo, secondo cui la vita non ha alcun senso (le cose accadono così, senza una vera ragione): però il romanzo non verte sul lato negativo, sembra quasi suggerire di accettare la realtà come si presenta ed affrontare le vicende della vita senza farsene travolgere. Un po’ malinconico ma gradevole.