Comunicazione come ecumene. Il significato antropologico e teologico dell'etica comunicativa di Roberto Mancini edito da Queriniana
libro più venduto
34° in Ecumenismo
Discreta reperibilità

Comunicazione come ecumene. Il significato antropologico e teologico dell'etica comunicativa

Editore:

Queriniana

Data di Pubblicazione:
1 gennaio 1991
EAN:

9788839907028

ISBN:

8839907025

Pagine:
160
Acquistabile con o la

Libro Comunicazione come ecumene. Il significato antropologico e teologico dell'etica comunicativa di Roberto Mancini

Trama libro

Confrontandosi criticamente con l'impostazione etica del neoilluminismo di Jürgen Habermas e Karl-Otto Apel, il libro mostra come la fondazione di norme morali universali richieda un ulteriore approfondimento antropologico, al quale devono concorrere le diverse culture del mondo. Ed è proprio per cogliere la profondità umana del comunicare che si rivela prezioso il contributo della riflessione teologica cristiana.

€ 10,45 € 11,00
Risparmi: € 0,55 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 23-25 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 21 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Comunicazione come ecumene. Il significato antropologico e teologico dell'etica comunicativa
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti