Complici ed esecutori di Hitler
- Editore:
TEA
- Collana:
- TEA storica
- Traduttore:
- Gandini U.
- Data di Pubblicazione:
- 25 marzo 2004
- EAN:
9788850204076
- ISBN:
8850204078
- Pagine:
- 390
- Formato:
- brossura
Libro Complici ed esecutori di Hitler di Guido Knopp
Trama libro
Continuazione di "Tutti gli uomini di Hitler", "Complici ed esecutori di Hitler" completa la galleria dei ritratti dei gerarchi nazisti che costituirono l'apparato di potere del Terzo Reich. I personaggi presi in esame sono: Adolf Eichmann, il "ragioniere della morte"; Baldur von Schirach, capo della gioventù hitleriana; Joachim von Ribentrop, ministro degli esteri del Reich cui Hitler affidò il compito di rappresentare la Germania nazista nel mondo; Roland Freisler, il grande inquisitore, presidente del Tribunale speciale; Josef Mengele, lo scienziato di Auschwitz. Sei uomini travolti dal fascino di Hitler, che gli dedicarono la loro esistenza e che divennero gli strumenti di un potere assoluto e sanguigno.
Recensioni degli utenti
I fedelissimi. - 7 luglio 2011
Quanti fedelissimi aveva Hitler, partendo dall'impiegato Eichmann il ragioniere dello sterminio ebraico. Lui che si vantava di essere cresciuto leggendo testi sionistici prestatigli dal ramo ebraico della sua famiglia. Splendente e rapida carriera la sua, mandando con immenso orgoglio e assoluta precisione a morire milioni di persone. Il Borman, l'ombra di Hitler, colui che apriva e chiudeva i cordoni della borsa stracolma di denaro di dubbia provenienza, che ne spendeva ingenti quantita' per soddisfare i capricci del suo padrone e delle sue donnicciole. Von Ribbentrop che di Von non aveva nulla se non il titolo comperato per denaro da una lontana parente. Sapeva vendersi bene, d'altronde era un venditore di vini pregiati, era il Ministro degli Esteri e di diplomazia ne sapeva veramente poco. Freisler, il giurista del Tribunale del Popolo, un cinico pagliaccio, un boia che si vantava delle sue numerose e quotidiane condanne a morte, inflitte in processi farsa che inorridivano il pubblico pagato per assistervi. Accaparrarsi le stime di Hitler significava mantenere potere e accumulare denaro su denaro che questo procurava, questo fu l'unico ideale di questi nazisti. Uomini che Hitler usava per il raggiungimento del suo scopo, uomini con cui Hitler giocava mettendoli sempre in lotta l'uno contro l'altro, pedine sacrificabili che si scannavano tra loro per agguantare una piu' pregiata stima, la stima del preferito. Uomini comuni in passato, si trasformarono in bestie feroci assatanate di sangue umano pur di diventare personaggi in vista, pur di lasciare un segno indelebile nella storia. E sicuramente lo fecero, la storia li ricordera' per sempre nel loro ruolo di assoluta complicita' nella piu' grande catastrofe umanitaria del ventesimo secolo.