Libro Com'era triste Trieste di Antonino Crisafi Kimera di Kimerik
Discreta reperibilità

Com'era triste Trieste

Editore:

Kimerik

Collana:
Kimera
Data di Pubblicazione:
1 gennaio 2014
EAN:

9788868840792

ISBN:

8868840790

Pagine:
174
Acquistabile con o la

Libro Com'era triste Trieste di Antonino Crisafi

Trama libro

Sullo sfondo di una superba Trieste negli anni Trenta e Quaranta, in un'atmosfera ancora di reminiscenza della bella époque, si intrecciano le storie di una famiglia ebrea e di un amore vissuti fra la triste e famosa Risiera di San Sabba e le altrettanto tristi e famose Foibe. Era il 18 settembre 1938 quando Benito Mussolini lesse per la prima volta, dal balcone del Municipio di Trieste in piazza Unità in occasione della sua visita alla città, il manifesto delle leggi razziali appena emanate dal regime fascista per accondiscendenza alla dittatura nazista di Hitler. Non a caso fu scelta Trieste per tale proclama, perché proprio dal porto di questa città, dove risiedeva una consistente comunità ebraica, in quegli anni migliaia di ebrei in fuga dalle persecuzioni nell'Europa centrale e orientale s'imbarcavano verso la terra promessa in Palestina.

€ 13,77 € 14,50
Risparmi: € 0,73 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 3-7 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 1 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Com'era triste Trieste
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti