€ 8.07€ 9.50 Risparmi: € 1.43 (15%) Spedizione a 1 euro sopra i € 25 Normalmente disponibile in 2/3 giorni lavorativiQuantità: ![]() ![]() Citydi Alessandro Baricco
![]() In omaggio con 20€ in libri dei marchi del Gruppo Feltrinelli, un regalo da favola: La bambina che parlava ai libri, di Stefano Benni! Trama del libro"Questo libro è costruito come una città, come l'idea di una città. Mi piaceva che il titolo lo dicesse. Adesso lo dice. Le storie sono quartieri, i personaggi sono strade. Il resto è tempo che passa, voglia di vagabondare e bisogno di guardare. Ci ho viaggiato per tre anni, in "City". Il lettore, se vorrà, potrà rifare la mia strada. È il bello, e il difficile, di tutti i libri: si può viaggiare nel viaggio di un altro? Quanto ai personaggi - alle strade - c'è un po' di tutto. Ci sono uno che è un gigante, uno che è muto, un barbiere che il giovedì taglia i capelli gratis, un generale dell'esercito, molti professori, gente che gioca a pallone, un bambino nero che tira a canestro e ci becca sempre. Gente così." (Alessandro Baricco)I libri più venduti di Alessandro BariccoAcquistali insieme
Gli utenti che comprano City acquistano anche Questa storia di Alessandro Baricco € 8.07
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su City e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di F. Francesco Paolo - leggi tutte le sue recensioniÈ un libro che mi ha avvinto a partire dalla prima pagina. Senza tregua. Ho divorato i 3 racconti avvinti l'uno sull'altro con voracità. E' pazzesca la storia di solitudine e maledizione che si nasconde dietro le vicissitudini di un cervello geniale su cui gravano le aspettqtive di un mondo intero che, però non comprende il suo essere uomo, e lo lascia solo. Lo abbandona perché non lo comprende. Consiglio vivamente la lettura di questo libro. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di A. Laura - leggi tutte le sue recensioniSpinta da recensioni molto buone l'ho letto, A parte questo la narrazione mi è sembrata davvero astratta nonostante le città, i luoghi e tutto il resto siano elementi che fanno parte della nostra quotidianità. Troppo astrattismo, per un libro che sembra non avere molta logica, fatto di concetti senza capo ne coda... Deludente! ![]() di N. Luca - leggi tutte le sue recensioniCredo che questo sia uno di quei libri che o ami o odi, io personalmente l'ho adorato. Baricco ammetto che non ha un modo di scrivere facile, almeno io non lo trovo esattamente scorrevole, tuttavia nasconde in sè quel tocco di poeticità unica. Ho amato questo libro perchè in esso in alcune parti mi sono immedesimato e quei punti mi hanno emozionato a sufficienza da promuoverlo a piene voti. ![]() di B. Gloria - leggi tutte le sue recensioniL'ho comprato appena è uscito, dopo averne sentito dire un gran bene alla radio... Ma che delusione! Non un nesso logico credo che l'autore volesse dimostrare che scrittore grandioso fosse scrivendo questo libro, beh non mi ha colpito per niente! Ancora oggi a pensarci mi viene l'orticaria... Ho Oceanomare di Baricco ma ancora non ho trovato il coraggio di aprirlo temo un latro attacco di orticaria! ![]() di L. Virginia - leggi tutte le sue recensioniCredo che vi siano due modi di leggere City. Leggere noncurante e lettura attenta quanto basta. Nel primo caso vi sembrerà di leggere stracci di testo. Sottolineo stracci. Crederete che lo scrittore abbia frullato dieci libri e ve li abbia presentati orgoglioso sotto il nome City. Nulla sembra aver senso, farete 'na faticaccia e lo odierete. City ha bisogno di una lettura attenta e interessata quanto basta. Perchè City è veder cambiare le regole del gioco, della narrazione come se niente fosse. Ma non è che sei tu che gli lasci passare tutto, è lui che scorre sotto i tuoi occhi. City è storie, persone e immagine. City è città. ![]() di P. Marco - leggi tutte le sue recensioniSicuramente l'opera più sperimentale di Alessandro Baricco. In "City" si percepisce il desiderio dell'autore di narrare. I personaggi sono molto interessanti, scompare la differenza fra "tipo" e "personaggio" e non si scorgono più i confini fra caricatura e psicologia. Una visione distorta e contorta della letteratura e forse della vita. Emozionante. ![]() di P. Matteo - leggi tutte le sue recensioniBaricco racconta le diverse storie che si intrecciano in city sottoponendo a una tagliente satira molti aspetti della società contemporanea. Tutto questo si nota nella particolare avventura dei due protagonisti che offre una rappresentazione satirica del mondo dei fast food. Lo consiglio a tutti gli appasionati del genere... ![]() di A. Federica - leggi tutte le sue recensioniBaricco tanto mi affascina dal vivo quanto mi delude nei libri, non riescono proprio a piacermi! Difficile da leggere e da capire, l'ho trovato un libro faticoso da portare a termine che non mi ha lasciato niente su cui riflettere e nessuna emozione. ![]() di Z. Maria Helena - leggi tutte le sue recensioniSe un libro che hai letto tanti anni fa ti lascia comunque un bel ricordo è un libro che ha lasciato il segno, anche se non ricordi magari la storia ma sono spezzoni e situazioni casuali. Di questo libro ricordo come nel racconto si inserisse quasi come una foto l'immagine delle Ninfee di Monet, e il ricordo di questo libro è come quel quadro, un insieme di macchie di colore che compongono una tela di storie. ![]() di M. Lucio - leggi tutte le sue recensioniMe lo portavo OVUNQUE. La cosa piu' spontanea e ispirata che abbia scritto l'autore. L'elogio all'onesta' intellettuale, invece che alla follia, mi aveva completamente conquistato. La riflessione del tacco incastrato sul terreno spazzato via il cervello, con i suoi continui punti di riferimento narrativi degni di una decostruzione picassiana. Del western da gabinetto esiste anche un reading musicato dal gruppo musicale francese "Air". Da scoprire e riscoprire. ![]() di A. Silvio - leggi tutte le sue recensioniero quasi riuscita ad apprezzare un romanzo di Baricco quand'ecco che il finale mi delude...l'ho dato via per non doverlo vedere in mezzo agli altri libri. ![]() di R. Barbara - leggi tutte le sue recensioniL'autore ci chiede se è possibile viaggiare nel viaggio di qualcun altro, la mia risposta è no!! Soprattutto perchè sembra più che un viaggio un girovagare senza meta in una città sconosciuta dove è difficile trovare veri punti di riferimento. I personaggi risultano strani e nonostante tutto noiosi ed inverosimili.Peccato! ![]() di M. Silvio - leggi tutte le sue recensioniLa scrittura di Baricco è sconfinata. Sconfina quando interrompe la lettura tutta interiore per invitarci ad assaparare, sussurrata a fior di labbra, la sonorità beata della sua forma teatrale. Suggestiva, acustica, profumata. City non smentisce questa propensione polisensoriale, i personaggi e le storie di Baricco affascinano e commuovono, lasciandoci come orfani incantati e nostalgici, colmi di quel trasognato e ingenuo stupore che abbiamo, o avremmo voluto provare tutti, da bambini, cullandoci in una storia salvifica e miracolosa, sulla soglia delle nostre notti bambine. Cosa non va, in City, è giusto questo espediente di nascondere storie, quantanche interessanti, dietro un'assenza di struttura centrale, che pare voler appositamente giustificare, piuttosto che richiedere, la sua vena affabulatoria. C'è poi questa cosa, in Baricco (comune alla Nothomb) su cui bisognerebbe riflettere: la necessità di passare, sempre e comunque, dal racconto dell'eccezionale: il mito, il genio, il pistolero più veloce, il campione dei pesi massimi, il cestista infallibile, Nuvolari, Jack LaMotta... ![]() di L. Mario - leggi tutte le sue recensioniDifficile e un po' noioso nella prima parte, si ha più volte la tentazione di interromperne la lettura: le lezioni dei professori di Gould sono poco più che meri esercizi di stile. A tratti vuole sembrare filosofico, ma senza riuscirci. La seconda parte risulta più scorrevole e incalzante, ma non aiuta a recuperare i punti persi. ![]() di R. Fabio - leggi tutte le sue recensioniStupendo. È un romanzo etereo, lo leggi e i racconti si intrecciano senza che tu possa più dire quale sia la storia principale, ti trovi sbalzato da una dimensione all’altra ma con una tale naturalezza che ti senti subito immerso completamente nella nuova trama… C’è un mare di poesia in queste pagine, raffinate, delicate, sentite, vere… E, rispetto agli altri libri di Baricco, qui sembra mancare anche quella venatura sotterranea di artificialità, quel vago sentore di pagine scritte più con la mente che col cuore. Quando arrivi alla fine, ti senti leggero, non ricordi nemmeno più bene quale fosse la storia ma sai che durante la lettura eri immerso in un mondo incantato… ![]() di F. Claudio - leggi tutte le sue recensioniA metà strada tra Pynchon e Salinger. Al di là di alcune note di merito (Baricco è senza dubbio talentuoso), permane un autocompiacimento fastidioso e logorroico. Insomma, se fosse un esercizio di scrittura creativa sarebbe accettabile, si dà il caso sia un romanzo, sicchè un minimo di sincerità la pretendi, eh. Leggi anche le altre recensioni su City (16) Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% | Classifiche Libri più venduti Libri Inglesi più venduti Libri Tedeschi più venduti | My Account Spedizione con Corriere a 1€ Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner | Informazioni Lavora con noi | |||
libreriauniversitaria.it ®2000-2019 | Webster srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |