Città e lavoro. Spazi, attori e pratiche della transizione tra Mestre e Marghera edito da Quodlibet
Alta reperibilità

Città e lavoro. Spazi, attori e pratiche della transizione tra Mestre e Marghera

Editore:

Quodlibet

Data di Pubblicazione:
11 settembre 2020
EAN:

9788822905819

ISBN:

8822905814

Pagine:
229
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Città e lavoro. Spazi, attori e pratiche della transizione tra Mestre e Marghera

Trama libro

Quali lavori la città sarà capace di attrarre e ospitare nei prossimi anni? Come il lavoro abita la città e di quali spazi si appropria? In che modo il lavoro, sempre più intersecato con un insieme vario e articolato di altre attività, può contribuire a risignificare spazi e a generare benessere alimentando altre economie? Posti al centro di molti studi sulla città e il territorio contemporaneo, questi interrogativi stanno alimentando una rinnovata attenzione nei confronti delle condizioni materiali e spaziali del lavoro, e verso i modi in cui il lavoro abita gli spazi urbani innescando processi di risignificazione e riattivazione. Mobilitando uno sguardo plurale e itinerante attraverso diversi campi del sapere, e oscillando tra l'indagine e l'esplorazione progettuale.

€ 28,50 € 30,00
Risparmi: € 1,50 (5%)
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna gratuita 28-30 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 24 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Città e lavoro. Spazi, attori e pratiche della transizione tra Mestre e Marghera
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti