Libro Cime tempestose di Emily Brontë Letture belle di Edizioni del Baldo

Cime tempestose

Data di Pubblicazione:
22 maggio 2024
EAN:

9788826203485

ISBN:

8826203482

Pagine:
384
Formato:
brossura
Argomento:
NARRATIVA MODERNA E CONTEMPORANEA (DOPO IL 1945)
Acquistabile con o la

Libro Cime tempestose di Emily Brontë

Trama libro

Tra amore, mistero, gelosia e vendetta A che punto si può arrivare per amore? Cosa può provocare il vero amore quando rimane incompiuto? Cime tempestose è il romanzo dell'amore che sfugge alla ragione, che trasforma le persone, e le porta ai limiti estremi delle proprie azioni. Nella fredda e desolata brughiera dello Yorkshire, si consuma una storia di amore, odio, vendetta, una storia di emozioni forti e inquietanti che lasciano il lettore senza respiro. Un romanzo che vi rimarrà nel cuore. Nelle alette ad apertura e chiusura compaiono, rispettivamente, le prime righe del testo originale e la descrizione del luogo in cui è ambientato il romanzo. È inoltre presente un'introduzione che spiega la storia e il suo significato e riassume in breve la vita dell'autrice. Cime tempestose è il racconto di un grande amore costellato da gelosia, voglia di rivalsa e desiderio di vendetta. Un libro in cui l'autore ha ribaltato molte delle convenzioni del tempo, tanto che a raccontare tutte le vicende è una domestica, e che ancora oggi è una buona chiave di lettura dei più profondi sentimenti umani. Età di lettura: dai 14 anni.

Prodotto momentaneamente non disponibile
€ 5,90

Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 25 recensioni

Un classico si, ma perché? Di R. Davide - 6 aprile 2018

E' da quando ho letto questo libro che mi chiedo perché sia considerato un classico della letteratura. Un romanzo eccessivamente noioso, vuoto e facilmente prevedibile. Le vicende dei vari personaggi non interessano e lo stile dell'autrice appare di una pesantezza rara, da evitare assolutamente.

2 persone su 5 l'hanno trovata utile

Classico Di S. Sarah - 22 marzo 2018

La prima e l'ultima parte di questo classico della letteratura si contraddistinguono per una profondità di analisi sentimentale e psichica. La parte centrale purtroppo mi ha annoiato parecchio. Bella lettura ma non imprescindibile tra i tanti classici disponibili.

Uno nell'altra Di t. caterina - 17 marzo 2018

Cime tempestose risulta un romanzo unico per come l'autrice sia riuscita a parlare del legame creatosi fra i due personaggi principali: Catherine e Heathcliff. Il loro legame si instaura quando il padre di Catherine porta a casa il trovatello che ha intenzione di trattare come un figlio. Ad eccezione del padre e di Catherine, tutti in Cime tempestose detestano Heathcliff, a partire dai servitori che lo considerano un loro pari, fino a Hindley, il fratello di Catherine. Di questo senso di superiorità inizierà a risentire anche la stessa Catherine, che non vuole rinunciare alla vita agiata che ha sempre voluto. Questo costringe Heathcliff a fuggire per rifarsi una vita e per poi tornare carico di amore e odio per la donna della sua vita. Catherine e Heathcliff sono "uno nell'altra", le loro anime sono unite e, come ognuno ha repulsione in sé stesso per le cose negative, così l'uno prova odio nei confronti dell'altra.

Wuthering Heights Di V. Eleonora - 27 agosto 2014

Attratta dal prezzo contenuto e dal dipinto in copertina, comprai questo libro ormai molti anni fa. Ricordo che lo lessi con fatica, e alla fine fui veramente contenta di averlo terminato. Trattandosi di un classico rimasi un po' insoddisfatta, visto che è uno dei miei generi preferiti. Immaginai che la colpa fosse dell'autrice, ma dopo anni in cui ho avuto la "pulce nell'orecchio" mi è sorto il dubbio che il problema fosse l'edizione (in particolar modo la traduzione). Non ho ancora capito se il problema di quella prima lettura fosse legato a me (forse non ero abbastanza pronta per una storia del genere) o al libro, ma dopo anni sono riuscita a riscoprire questo libro, e soprattutto Emily.

4 persone non l'hanno trovata utile

Meraviglioso Di C. Marco - 18 maggio 2012

Uno dei classici più belli che abbia mai letto. Lo stile è magistrale, profondo e dinamico e riesce a catturare l'attenzione del lettore fin dall'inizio, attraverso atmosfere descrittive reali ed entusiasmanti. Il ritmo è serrato, pieno di supance, e si mostra incalzante fin dall'inizio della lettura. Cime tempestose è una storia d'amore destinata a rompere le barriere del tempo e protendersi verso l'eternità.

Così così Di L. Ilaria - 16 maggio 2012

Devo dire che prima di aver letto questo libro ho visto la serie tv della Rai con Alessio Boni... E sarà stato per lui, o per le modifiche apportate alla trama, ho trovato il film 1000 volte migliore al libro, che una volta letto mi ha irritato moltissimo. Non riesco davvero a farmi piacere i personaggi, così cattivi nell'anima e diciamolo, un pò sadomasochisti. Preferisco il film, anche se questo libro non può mancare nelle librerie dei buoni lettori.

2 persone non l'hanno trovata utile