Libro Ci sono io. Un adulto, un bambino, un viaggio. Oppure un rapimento? di Alessandro Savona di Flaccovio Dario
Alta reperibilità

Ci sono io. Un adulto, un bambino, un viaggio. Oppure un rapimento?

Data di Pubblicazione:
17 marzo 2017
EAN:

9788857906591

ISBN:

8857906590

Pagine:
237
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Ci sono io. Un adulto, un bambino, un viaggio. Oppure un rapimento? di Alessandro Savona

Descrizione libro

Un adulto e un bambino di sei anni. L'adulto è un uomo alla resa dei conti con la propria vita e le incertezze sentimentali di un'omosessualità consapevole. È anche volontario, nel tempo libero, in una casa-famiglia di cui il bambino è uno degli "inquilini" in attesa di adozione. Insieme affrontano un viaggio di due giorni che prende l'aspetto di una fuga, se non di un rapimento. Li unisce l'intesa che può esservi soltanto tra un padre e un figlio. Il romanzo invita a una riflessione sul tema dell'infanzia, sulle comunità di accoglienza, sul rapporto tra genitori biologici e/o affidatari e adottivi. E su cosa sia l'amore, quando esso è negato ai bambini che spesso pagano per le colpe dei padri. Il romanzo dà anche voce ai minori che non hanno la forza di affrontare la palude burocratica nelle cui maglie si inceppa il loro diritto all'infanzia. Una corsa contro il tempo, un viaggio tra passato e presente, mentre la complicità, le risate, i dialoghi tra un non-padre e un non-figlio si intrecciano fino a un inatteso epilogo. Una lettura capace di emozionare.

€ 9,00
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 22-24 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 18 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Ci sono io. Un adulto, un bambino, un viaggio. Oppure un rapimento?
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 2 recensioni

Ci sono libri che meritano di più Di M. Carlo Attilio - 21 aprile 2020

Da tempo speravo di leggere questo libro di cui ho sentito parlare in tv. Mi dispiace che c'è gente che scriva senza averlo letto. La copertina ho visto che è un quadro di un pittore famose. La confusione vorrei avesse espresso in cosa è dovuta. Forse lo è l'utente che ha recensito senza leggere ma poi scorro altre sue recensioni e scopro forse un conflitto di interessi con un altro autore siciliano che ho avuto la fortuna di leggere anche io e che scrive cose del genere: allargare le palpebre- morti che non si possono difendere- riempire l'acqua- trincee all'aperto- scambiarsi qualche fucilata- aggrottare le ciglia. Ci sono io è alta letteratura in quanto è scritto in italiano, cosa ormai rara. La storia è avvincente ed emozionante con colpi di scena e pagine che emozionano fino alla commozione. E questo ve lo garantisco. Ho anche fatto una ricerca dell'autore su google e l'emozione raddoppia. Consigliatissimo.imparentata.

Sembrava interessante ma poi... Di P. Silvia - 3 ottobre 2017

Un viaggio di un adulto e un bimbo che pare in effetti più un rapimento. L'autore sembra confuso già dalle note del libro. Non sa nemmeno lui cos'è. Scrittura appena sufficiente, con caratteri troppo grossi (forse per allungare un testo non troppo lungo)e che regala poche emozioni. L'outing sull'omosessualità sembra una carta vincente su cui giocare ma a poco a poco scade anch'essa nel banale, nel già letto, nel trito e ritrito di tanti altri libri già pubblicati. Storia scontata, da sbadigli a mascelle dilatate. Copertina, infine, da dimenticare come il resto.

2 persone non l'hanno trovata utile