Chimica analitica strumentale. Con estensione online. Con ebook di Douglas A. Skoog, James F. Holler, Stanley R. Crouch edito da Edises
libro più venduto
32° in Chimica

Chimica analitica strumentale. Con estensione online. Con ebook

Editore:

Edises

Edizione:
3
Data di Pubblicazione:
9 dicembre 2024
EAN:

9788836231690

ISBN:

8836231691

Pagine:
860
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Chimica analitica strumentale. Con estensione online. Con ebook di Douglas A. Skoog, James F. Holler, Stanley R. Crouch

Descrizione libro

In questo testo, le tecniche di analisi strumentale sono suddivise in sezioni distinte e approfondite, consentendo agli insegnanti di selezionare e adattare gli argomenti in base alle esigenze didattiche
Ognuna delle sei sezione inizia con un capitolo introduttivo che fornisce le basi per i capitoli successivi, dedicati ai metodi specifici. Una volta assimilato il contenuto introduttivo, gli studenti possono approfondire i capitoli seguenti nell'ordine che ritengono più opportuno.
La Sezione 1 è dedicata ai circuiti elettrici di base, agli amplificatori operazionali, all’elettronica digitale e ai computer, ai segnali, al rumore e al miglioramento del rapporto segnale/rumore.
La Sezione 2 è dedicata ai vari metodi di spettrometria atomica. Viene inclusa un’introduzione alla spettroscopia e alla sua strumentazione ed alcuni capitoli su spettroscopia di assorbimento ed emissione atomica, spettrometria di massa atomica e spettrometria a raggi X.
La Sezione 3 è dedicata alla spettroscopia molecolare, vengono trattati i metodi di assorbimento, emissione, luminescenza, infrarosso, Raman, risonanza magnetica nucleare, spettrometria di massa e analisi di superficie.
La Sezione 4 affronta la chimica elettroanalitica, inclusa la potenziometria, la coulombometria e la voltammetria.
La Sezione 5 si occupa dei metodi di separazione analitici, come gascromatografia, cromatografia liquida, cromatografia con fluidi supercritici, elettroforesi e frazionamento in flusso a campo.
La Sezione 6 è dedicata ai metodi di strumentazione mista, con particolare enfasi sui metodi termici, radiochimici e automatizzati. Questa sezione contiene anche un capitolo sull’analisi delle dimensioni delle particelle.
In questa nuova edizione, i capitoli sono stati rivisti e aggiornati con riferimenti recenti alla letteratura di chimica analitica. Molti diagrammi e grafici sono stati aggiunti o rivisti, includendo dati, curve e forme d'onda calcolati teoricamente. Inoltre, il libro è stato alleggerito, rendendo disponibili online lo svolgimento degli esercizi, gli approfondimenti, la bibliografia e le soluzioni ai problemi.
Il testo è arricchito da servizi e contenuti di approfondimento con la nuova versione mista manuale + ebook in omaggio.

€ 61,75 € 65,00
Risparmi: € 3,25 (5%)
o 3 rate da € 20,58 senza interessi con
Spedizione GRATUITA
Disponibilità immediata
Consegna gratuita 20-24 marzo
oppure ordina entro 23 ore e 59 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 18 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Chimica analitica strumentale. Con estensione online. Con ebook
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi
Ne hai uno usato?

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 3 recensioni

Un riferimento in materia Di B. SALVATORE - 7 aprile 2018

Gran bel testo da prendere come riferimento per lo studio universitario e liceale ma consiglio di associarlo a qualche testo che meglio illustri e spieghi la strumentazione da laboratorio. In alcuni testi del liceo è fatta bene.

Molto ben articolato e attento alle innovazioni Di C. Gabriele - 27 novembre 2015

Testo molto ben fatto e articolato, nonostante l'impostazione grafica non sia delle più accattivanti. Ideale sia per chi si accinge a studiare la chimica analitica strumentale per la prima volta ed in termini generali, sia per chi desidera una trattazione più tecnica e moderatamente approfondita, supportata anche dal rigore matematico-fisico che sta dietro ai principi di funzionamento degli strumenti. Per comprendere certe trattazioni più approfondite o specialistiche, lo studente deve già possedere delle nozioni di chimica analitica, fisica ed analisi matematica I e II.

Una persona l'ha trovato utile

Per la chimica analitica Di A. Irene - 25 marzo 2012

Questo testo è una pietra miliare per tutti gli studenti di chimica in particolare, ma anche di altre discipline scientifiche. Il libro affronta in modo chiaro, completo e organico le principali tecniche analitiche strumentali, pertanto è adatto sia agli studenti universitari delle lauree triennali, che si avvicinano per la prima volta alla materia, che agli studenti delle lauree specialistiche che desiderano approfondire le tecniche.

11 persone su 13 l'hanno trovata utile