Chiamiamoli ladri. L'esercito dei corrotti
- Editore:
Mondadori
- Collana:
- Frecce
- Data di Pubblicazione:
- 12 settembre 2017
- EAN:
9788804681830
- ISBN:
8804681837
- Pagine:
- 101
- Formato:
- rilegato
- Argomenti:
- Problemi e processi sociali, Reportage e raccolte giornalistiche
Libro Chiamiamoli ladri. L'esercito dei corrotti di Vittorio Feltri
Trama libro
"Chiamiamoli ladri. L’esercito dei corrotti" di Vittorio Feltri racconta di un fenomeno molto comune in Italia. Nel nostro Paese accade spesso che i lavori pubblici vadano avanti grazie alle tangenti, che i soldi del comune vengano sottratti per scopi privati, che la corruzione sia all’ordine del giorno. Come reagisce l’italiano medio? Con un’alzata di spalle senza rendersi conto che il denaro che viene sottratto viene tolto ad ognuno di noi, al futuro dei nostri figli. Questo però sembra un fatto talmente comune e talmente accettato da rendere i ladri in questione, che di solito vestono in giacca e cravatta, ospiti alle trasmissioni televisive, accolti con epiteti quasi divertiti dal pubblico. Ma poi non accade nulla di più. Vige l’immobilismo. Vittorio Feltri, con la sua consueta freddezza e lucidità nelle analisi, scandaglia il fenomeno e lo rende visibile agli occhi dei più perché ciò che è considerato “comune” in realtà appartiene a tutti e si trasforma in una sorta di bene privato che viene tolto ad ognuno di noi. Feltri si meraviglia come questo non si trasformi in uno scandalo e in una rivoluzione invece che in qualche solita battuta al bar. Chi viene derubato da questi ladri travestiti da paladini non sa quindi di essere derubato perché non sa che quello che è stato derubato appartiene prima di tutto a lui. Dopo aver letto "Chiamiamoli ladri. L’esercito dei corrotti" di Vittorio Feltri non cambiare idea sarà impossibile.