| | | | Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve € 12.35€ 13.00 Risparmi: € 0.65 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Normalmente disponibile in 3/4 giorni lavorativiDisponibile in altre edizioni:Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve(2011 - brossura) € 17.00 € 17.90 Disponibile in 2/3 giorni lavorativi ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Il centenario che saltò dalla finestra e scomparvedi Jonas Jonasson
Trama del libroAllan Karlsson compie cento anni e per l'occasione la casa di riposo dove vive intende festeggiare la ricorrenza in pompa magna, con tutte le autorità. Allan, però, è di un'altra idea. Così decide, di punto in bianco, di darsela a gambe. Con le pantofole ai piedi scavalca la finestra e si dirige nell'unico luogo dove la megera direttrice dell'istituto non può riacciuffarlo, alla stazione degli autobus, per allontanarsi anche se non sa bene verso dove. Nell'attesa del primo pullman in partenza, Allan si imbatte in un ceffo strano, giovane, biondo e troppo fiducioso che l'attempato Allan non sia capace di colpi di testa. Non potendo entrare nella piccola cabina della toilet pubblica insieme all'ingombrante valigia cui si accompagna, il giovane chiede ad Allan, con una certa scortesia, di vigilare bene che nessuno se ne appropri mentre disbriga le sue necessità. Mai avrebbe pensato, il biondo, quanto gli sarebbe costata questa fiducia malriposta e quella necessità fisiologica. La corriera per-non-si-sa-dove sta partendo, infatti. Allan non può perderla se vuole seminare la megera che ha già dato l'allarme, e così vi sale, naturalmente portando con sé quella grossa, misteriosa valigia. E non sa ancora che quel biondino scialbo è un feroce criminale pronto a tutto per riprendersi la sua valigia e fare fuori l'arzillo vecchietto. Un centenario capace di incarnare i sogni di ognuno, pronto a tutto per non lasciarsi scappare questo improvviso e pericoloso dono del destino.I libri più venduti di Jonas JonassonAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve acquistano anche Gioca e colora con il catechismo «Venite con me». Quaderno di attività vol.2 di Riccardo Davico € 4.00
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di C. Carlo - leggi tutte le sue recensioniLo conoscevo e ho fatto un regalo Tramite un racconto quasi surreale riesce a ripercorrere molti decenni di cronaca veramente accaduti. Indicato per chi ha vissuto in qurgli anni o è un amatore di storia contemporanea raccontata in modo divertente. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di G. Davide - leggi tutte le sue recensioniNon sarà certo un capolavoro e non avrà chissà quali lezioni di vita da impartire, ma questo romanzo è sicuramente divertente e spensierato, l'ideale per chi sta cercando una lettura non troppo impegnativa e pesante. I personaggi sono ridicoli ma in modo piacevole, le vicende narrate sono ai limiti dell'assurdo ma credo che l'effetto sia voluto, non c'è la pretesa di creare una storia particolarmente verosimile e realistica. Il protagonista poi è spassoso, già dalle prime pagine del romanzo. Nel complesso l'ho trovato rilassante e piacevole, senza troppe pretese. ![]() di S. Paolo - leggi tutte le sue recensioniUna scrittura piena di humour intelligente per un Forrest Gump che attraversa un intero secolo incontrandone i suoi attori principali e influenzandone le vicende, pur riuscendo a non occuparsi mai attivamente di politica. Doppio piano di narrazione, in cui alla storia secolare del protagonista centenario e delle sue vicende attraverso la Storia, si alternano quelle della fuga dalla casa di riposo, queste di una comicità di alto livello, in cui il vecchio Allan è protagonista assoluto, ma ogni personaggio che incontra e si aggiunge alla vicenda ha una sua tipicità. Il caso cresce da un episodio banale fino ad assumere importanza nazionale e la comicità aumenta fino al capitolo, assolutamente impagabile, della ricostruzione degli avvenimenti fatta dai fuggitivi al Commissario di Polizia. ![]() di C. Guido - leggi tutte le sue recensioniIncredibile come un libro possa essere divertente per alcuni e assurdamente noioso per altri. Effettivamente la scrittura scombinata e i personaggi creati da questo scrittore, peraltro molto amato in patria, può piacere alla follia o darti sui nervi. A me è piaciuto e l'ho trovato divertente proprio per l'assurdità della situazione, ma resto con questa situazione d'imbarazzo: che sia assurdo anch'io? ![]() di S. Elisa - leggi tutte le sue recensioniSinceramente mi aspettavo di meglio. Magari l'idea di partenza poteva anche essere interessante ma la realizzazione lascia un po' insoddisfatti. Ho dato tre stelline solo perché, pur essendo piuttosto voluminoso, si legge abbastanza facilmente. ![]() di G. Federica - leggi tutte le sue recensioniLibro che mi è stato consigliato dalla bibliotecaria, ma che purtroppo è stato un po' deludente. All'inizio la storia di questo vecchietto che scappa alla ricerca di una vita diversa da quella monotona della casa di riposo sembra far presagire un buon libro, ma poi la storia di questa fuga con morti accidentali e i ricordi di una vita vissuta sempre vicino ai fatti della storia, sembra un po' improbabile e pesante. Il vecchio, poi, non ha un carattere simpatico che possa attrare il lettore e quindi farlo appassionare alla storia, e il contorno di amici non è da meno. Il finale, poi, sembra da fantascienza. ![]() di B. Valentina - leggi tutte le sue recensioniRomanzo con una storia a volte troppo articolata e dal mio punto di vista spinta fino all'esagerazione in alcuni particolari (per non parlare dei passaggi che raccontano il suo passato che fanno rivoltare scienziati e non nella tomba) . L'ho trovato piuttosto noioso al contrario delle mie precedenti aspettative. ![]() di A. Gianluca - leggi tutte le sue recensioniArtificioso, un romanzo svelto, orchestrato male, e diretto peggio. L'umorismo che Jonasson cerca di mettere in luce tra le pagine del suo romanzo è davvero mediocre, così come la storia, spesso troppo articolata, e male - specie nelle digressioni nel passato. Accolto come caso editoriale, non ha mantenuto le aspettative. ![]() di C. Lucia - leggi tutte le sue recensioniUna storia sicuramente insolita, raccontata con un filo narrativo diverso dal solito: da una parte c'è il filone del passato che racconta la straordinaria vita di Allan e dall'altro c'è il filone del presente che narra la fuga di Allan dalla casa di riposo dove si trovava. I due filoni si alternano nella lettura e pian piano convergono nel finale dandoci uno sguardo completo su tutta la vicenda. ![]() di M. Caterina - leggi tutte le sue recensioniRomanzo carino ma nulla di più, mi aspettavo molto di più solo per il successo che aveva avuto. Mi hanno fatto storcere il naso i personaggi, poco caratterizzati quelli secondari, e l'esagerata fortuna che avvolge il centenario Allan e che lo tira fuori dai guai in ogni situazione. Ho apprezzato invece il modo di raccontare i fatti, l'idea di sovrapporre il momento in cui si svolge la storia, con i fatti accaduti nel passato del protagonista. ![]() di G. Paola - leggi tutte le sue recensioniUn tuffo nel paradossale mondo dell'ironia, dove un arzillo centenario ne combina di tutti i colori, andando oltre l'immaginabile, ma che riesce a conquistarsi sempre e comunque più la simpatia del lettore, attraverso la sua vita che, nonostante l'età, è davvero piena di avventure ed emozioni! Un libro che si legge sempre con il sorriso, se non addirittura con risate vere e proprie... Una lettura semplice ottima per divagare! ![]() di O. Diana Evelina - leggi tutte le sue recensioniLo ammetto: l'ho comprato piu' che altro per il battage pubblicitario che l'ha preceduto, ma non ne valeva la pena... L'ho trovato noioso e prolisso, con una vena di umorismo piu' adatto ad un pubblico infantile, e che comunque con l'umorismo vero, quello che fa prima sorridere e poi pensare, non ha niente a che vedere. La storia e' ben poco credibile e troppo lunga. Proprio non lo consiglierei. ![]() di N. Luca - leggi tutte le sue recensioniHo acquistato questo romanzo sull'onda del successo che stava avendo; purtoppo non tutto ciò che luccica è oro e questo è uno di quei casi. Ammetto che la scrittura risulta scorrevole, la storia ruota attorno alla vita incredibile di questo Allan, arrivato al suo centesimo anno di vita. Le vicende narrate si alternano tra presente e passato, tuttavia c'è qualcosa nella storia che non riesce a coinvolgerci del tutto, è come se lo leggessimo col sorriso sulle labbra ma allo stesso tempo non ci stessimo divertendo. ![]() di A. Terenzio - leggi tutte le sue recensioniFresco, geniale, divertententissimo. Allan è un Forrest Gump secolare e politicamente molto scorretto che, grazie sua alla brillantezza ed ad un'innata capacità di formare amizicie, ci guida negli incredibili retroscena degli avvenimenti più significatvi di un secolo di storia, tra personaggi ed eventi l'uno più singolare dell'altro. ![]() di P. Maria - leggi tutte le sue recensioniLa lettura è stata tutto sommato abbastanza piacevole, scrittura scorrevole, trama scuramente brillante. Non pesano le pagine, pur numerose. Eppure... Dopo aver letto diverse recensioni prima di acquistare il libro, sinceramente mi aspettavo di più. Recensioni troppo benevole? Forse. Ad ogni modo una lettura che consiglierei, ma a lettori non troppo esigenti. ![]() di A. Irene - leggi tutte le sue recensioniNon male, a tratti è divertente ma certe parti un po' prolisse credo che si sarebbero potute evitare tranquillamente. Per il resto lo stile della scrittura è abbastanza scorrevole. Da quello che avevo sentito e dalle recensioni lette a destra e a manca sinceramente mi aspettavo qualcosa di più ma tutto sommato è stata una lettura godibile. ![]() di G. Alice - leggi tutte le sue recensioniDavvero una storia fuori dal comune e originale: un vecchietto che stufo della vita che conduce scappa dalla casa di riposo e vive mille avventure incontrando bizzarri personaggi che si uniscono al suo folle viaggio. Lettura fluida e scorrevole, si legge bene, a tratti è davvero divertente e il vecchietto protagonista è davvero divertente e ironico. Non sarà un capolavoro, e a tratti alcuni episodi sfiorano l'irreale, ma è un romanzo fuori dagli schemi, piacevole e fresco, con un finale ben riuscito. ![]() di C. Adele Maria Rosa - leggi tutte le sue recensioniEnnesimo caso letterario pompato in maniera asfissiante, ma rivelatosi una grande delusione. Una lettura soporifera, lunga ed estenuante per 450 pagine. Lo paragonano a Forrest Gump, ma non vedo la connessione a parte l'irrealtà delle situazioni, talmente assurde da somigliare più ad un fantasy. E poi l'umorismo, non fa ridere, è logorroico. Non mi è piaciuto per niente, gli do una stella. ![]() di T. Andrea - leggi tutte le sue recensioniQuesto è un libro leggero, senza troppe pretese, di certo non un capolavoro, ma ha comunque il suo fascino. La storia è piuttosto ironica e spesso è riuscita a strapparmi un sorriso per la simpatia del vecchietto e delle vicende della sua vita. Una lettura, questa, atipica e fantasiosa ma non banale. ![]() di C. Luciano - leggi tutte le sue recensioni"Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve" si presenta semplicemente per quello che è realmente. Un romanzo piacevole e privo di premesse che non puntino a un premio letterario. La lettura è abbastanza fluida e a tratti riesce a inoltrarsi nella mente del lettore come motivo di piacevolezza e di sorriso ![]() di V. Maria - leggi tutte le sue recensioniLa parola d'ordine dell'arzillo vecchietto è "pensare in positivo" e su questo principio ha impostato l'intera sua vita, che diventa una carrellata storico-geografica che abbraccia, appunto, l'ultimo secolo. C'è una rivisitazione storica dell'invenzione della bomba atomica a dir poco esilarante, c'è da ammirare la disinvoltura con cui il nostro eroe è ospite via via di Truman, di Franco, di Stalin, di Mao e molti altri ancora a cui elargisce generosi consigli. La banda di amici che riesce a farsi, dopo essere fuggito dall'istituto in cui era ricoverato il giorno del suo centesimo compleanno, aumenta di giorno in giorno e ne combina di tutti i colori, furti e omicidi diventano barzellette in un crescendo di risate, con la disperazione di chi si è messo sulle sue tracce. L'Autore, con una fantasia senza fine, riesce a tenere incollato il lettore quasi il libro fosse un thriller dei più noti giallisti. Non è una brutta copia di Forrest Gump, ma originale nel suo insieme, non è un capolavoro che resterà negli annali della letteratura, è semplicemente un qualcosa che ci tiene allegri per qualche ora, che ci fa fare una montagna di sane risate e che quindi può fare solo del bene. ![]() di D. Gianni - leggi tutte le sue recensioniPersonaggi stampalati si incontrano per caso intorno al protagonista che al compimento del secolo inizia una nuova e complicata avventura! Con alle spalle una vita come la sua, il povero "vecchietto", non può certo trascorrere i suoi ultimi giorni prigioniero tra quattro mura, al comando di una dispotica direttrice! Coinvolgente, da leggere tutto d'un fiato! ![]() di R. Paolo - leggi tutte le sue recensioniFrancamente fa ridere proprio di cuore; apre un intervallo in tutti gli altri pensieri quotidiani. Tutta l'assurdità della storia fila come un treno, senza un intoppo, senza perdere nemmeno un millimetro del filo e non si vede l'ora di vedere cosa capiterà dopo, chi incontrerà il protagonista e che cosa combineranno questi tipi tutti insieme. L'autore è davvero un geniale inventore che non lascia cadere il gioco nemmeno per una virgola e sa sempre a che punto è. Quando poi finisce è davvero un peccato. ![]() di G. Ines - leggi tutte le sue recensioniAll'inizio mi sono divertita con gusto... Quando è iniziata la parte del racconto dove il personaggio principale, il centenario Allan Karlsson, incontra le figure storiche, ho avuto come un deja vu, mi sembrava di aver già letto o guardato la storia o un racconto simile, ma poì, con l'ingarbugliarsi della storia, mi sono inamorata, intenerita di fronte a questi strani, semplici personaggi. Da leggere ![]() di P. Nicoletta - leggi tutte le sue recensioniUn libro veramente divertente e una storia originale. E' la storia di un centenario che mentre affronta forse l'ultima avventura della sua vita ci racconta anche tutte le cose strane che gli sono accadute in passato, con una visione fatalista del futuro. Per chi vuole trascorrere qualche ora di spensieratezza lo consiglio. ![]() di C. Romina - leggi tutte le sue recensioniE... Quindi? Mi hanno parlato per settimane di questo libro, quasi obbligandomi a comprarlo mentre si passava davanti ad una libreria. Ebbene alla fine ho ceduto. Comprato, portato a casa, letto, finito ed eccomi qui. Emozioni? Nulle. Eppure lo hanno descritto come divertente, ironico, appassionante. Direi che non assomiglia affatto all'idea del Forrest Gump del cinema, ma nemmeno lontamente. Non fate il mio stesso errore! ![]() di S. Marta - leggi tutte le sue recensioniOltre ad essere scorrevole è un romanzo molto divertente. Attraverso le vicende pindariche della vita di questo centenario che fa ricordare molto il personaggio Forrest Gump si rilegge un po' la storia del secolo scorso. Le pagine scorrono molto velocemente è un libro che consiglio vivamente di leggere nelle calde giornate estive. ![]() di M. Valeria - leggi tutte le sue recensioniHo sinceramente apprezzato questo libro, già il titolo rende l'idea di che storia vi aspetta, davvero avvincente ed inaspettata. Non posso definirlo un capolavoro della letteratura, ma l'ho trovato un libro piacevole e buffo, con tutti i presupposti per coinvolgere il lettore in tutte le sue 400 pagine e più. Una lettura spensierata e leggera, decisamente adatta a questi mesi estivi! ![]() di G. Silvio - leggi tutte le sue recensioniQui già solo il titolo vale il prezzo del biglietto. Non sarà un capolavoro da ricordare nei secoli, ma è una bella lettura. Si legge, nonostante le oltre 400 pagine, in un baleno. Si vuole sempre più scoprire come andrà a finire. Ingarbugliatissimo. E poi la storia del passato del protagonista. Un Forrest Gump della letteratura. Leggi anche le altre recensioni su Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve (29) Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |