
Le ceneri di Angela
- Editore:
Adelphi
- Collana:
- Gli Adelphi
- Edizione:
- 14
- Traduttore:
- Letizia C. V.
- Data di Pubblicazione:
- 13 settembre 2000
- EAN:
9788845915611
- ISBN:
8845915611
- Pagine:
- 378
Libro Le ceneri di Angela di Frank McCourt
Trama libro
Siamo negli anni fra le due guerre e le travagliate vicende coinvolgono una famiglia così misera che può guardare dal basso la povertà, fra un padre perennemente ebbro e vociferante contro il mondo, gli inglesi e i protestanti, e una madre che sbrigativamente trascina la sua tribù verso la sopravvivenza. Tutto ci arriva attraverso gli occhi e la voce del protagonista mentre vive le sue avventure. Questo ragazzino indistruttibile, sfrontato, refrattario a ogni sentimentalismo, implacabile osservatore crea con le sue parole un prodigio di comicità e vitalità contagiose, dove tutte le atrocità diventano episodi e apparizioni di un viaggio battuto dal vento verso la terra promessa.
Recensioni degli utenti
Un buon libro ma... - 16 marzo 2018
Testo autobiografico in cui l'autore parla della propria vita dalla nascita fino alla fine dell'adolescenza. A fare da sfondo sono le condizioni di estrema povertà, e una rigida educazione religiosa propriamente irlandese, nonostante le quali il piccolo Frank riuscirà ugualmente a cavarsela, fino a coronare il suo sogno: tornare a New York. Unica nota di demerito è lo stile, poco curato: i periodi sono spesso prolissi e la punteggiatura lascia a desiderare.
La dura realtà di una famiglia povera - 9 maggio 2012
Romanzo stupendo e doloroso, pare quasi irreale che tutta la miseria e la disperazione descritte siano veramente esistite in irlanda quasi un secolo fa. Ho gradito sia la storia verso la quale non si può non restare colpiti sia per lo stile originale usato da Mccourt per raccontare la sua adolescenza. Ritengo che fra tutti i romanzi moderni questo sia assolutamente da leggere.
Le ceneri di Angela - 22 marzo 2012
Un'infanzia vista con gli occhi di un bambino che la vita rende necessariamente duro, dopo prove di dolore e miseria. Tutto è filtrato attraverso la voce del protagonista, un ragazzino indistruttibile, sfrontato, refrattario al sentimentalismo, incredibile osservatore. Nonostante esperienze terribili i toni del romanzo sono spesso ironici, mai banali o sdolcinati. Non è grande letteratura, ma una storia che si sente vera e vissuta.
Le ceneri di angela - 15 febbraio 2012
Un libro non facile da leggere, non tanto per la scrittura che personalmente ho trovato abbastanza scorrevole, ma bensì per la storia che ci viene raccontata. Una storia di povertà, una famiglia disagiata con un padre alcolizzato e una madre che sforna figli su figli senza poi poter sfamare tutte quelle bocche. Una storia dura che però vale la pena di essere affrontata.
Le ceneri di angela - 5 febbraio 2012
Ottimo romanzo che consiglio a tutti. Una storia di povertà e miseria, un ragazzino con un padre orribile e una madre forte che manda avanti da sola tutta la famiglia. Ambientazione stupenda, trama interessande, ottima caratterizzazione dei personaggi. Una storia che merita di essere letta a qualsiasi età, anche dai più giovani.
Le ceneri di Angela - 23 luglio 2011
La povertà, le condizioni disperate nelle quali hanno vissuto tutti i componenti della famiglia McCourt sarebbero sopportabili solo se la storia fosse inventata; purtroppo non è così e tutto ciò che si legge è vero e questo rende la lettura a tratti difficile. Sicuramente è un libro da consigliare, per riflettere su uno dei mali peggiori della società. L'autore nelle prime battute del romanzo si domanda come ha fatto ha sopravvivere alla sua infanzia, sinceramente dopo aver letto questo libro me lo chiedo anch'io!