
Libro Cattedrale di Raymond Carver
Trama libro
A volte anche una visita inattesa e poco gradita - quella di un amico cieco della moglie, per esempio - può smuovere emozioni dimenticate. E cosi, infatti, che il narratore del racconto che dà il titolo alla raccolta - forse il più celebre di Carver e uno dei più amati dall'autore - finisce per passare quasi senza rendersene conto dall'iniziale ostilità condita di gelosia al momento di una piccola rivelazione. È un personaggio carveriano a tutti gli effetti, l'anonimo protagonista del racconto: sottilmente alla deriva, privo di amici, inchiodato in un lavoro che detesta, con una moglie da cui forse si sente un po' trascurato. Eppure, è proprio la presenza ingombrante del cieco Robert a costringerlo a uscire dalla sua corazza e abbozzare un rapporto umano, una condivisione che gli permetterà di recuperare, forse, una parte di sé dimenticata. Carver ne segue l'impercettibile evoluzione con naturalezza, con uno stile maturo e consapevole dei propri mezzi, da lui stesso definito "più pieno e generoso". Se "Cattedrale" chiude la raccolta su una tenue nota positiva, nel resto del libro prevalgono i toni desolati, i fragili equilibri pronti a spezzarsi in conseguenza di eventi all'apparenza secondari: un nuovo trasloco in "La casa di Chef", l'atto mancato di una riconciliazione impossibile in "Lo scompartimento", l'inizio di una crisi senza apparenti vie d'uscita in "Vitamine", in cui nella deriva personale fa irruzione la violenza della storia.
Recensioni degli utenti
Grandi piccoli racconti - 31 dicembre 2023
Alcuni racconti già letti nella raccolta Da Dove Sto Chiamando. Anche negli altri Carver conferma di essere un grande fotografo-scrittore, immortalando attimi normali che diventano speciali.
Cattedrale - 24 novembre 2014
Questa raccolta di Carver (la quarta in ordine cronologico) presenta poco più di dieci racconti, le cui storie sono tratte dal più comune tran-tran quotidiano dell'americano medio (e quindi dell'uomo di ogni latitudine). Il racconto che dà il titolo al libro è la storia dell'incontro - dopo diversi anni - tra una donna sposata e un suo amico non vedente nella casa in cui è presente anche il marito. Non succede niente di speciale fino al momento in cui la donna si addormenta e i due uomini tentano di disegnare, insieme, una cattedrale, ispirati da un programma televisivo in tarda sera che le descrive. Questi momenti sono toccanti e originali, è tutta qui la loro forza. Consigliato!