![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Cantidi Giacomo Leopardi
![]() Descrizione del libro«Leopardi, che ha sprezzanti giudizi sulla storia, sulla scienza e sulla ragione, sta di fronte alla natura che è "sempre la stessa" con un atteggiamento di pura reverenza» scrive Giorgio Ficara. «Nel cielo stellato, vede più incanti che nella propria anima; nella luna che irraggia dolcemente la notte vede soprattutto l'immutabilità della luna, che non ha memoria, né intenzioni se non quella di rischiarare; nel tramonto della luna, che scende nell'"infinito seno" del mare, vede l'oscurità ma anche l'eterna rassicurazione dell'alba». Opera di poesia fra le più alte della letteratura di tutti i tempi, i «Canti» vengono qui riproposti in un'edizione che si caratterizza per il rigore filologico del testo, per l'accuratezza e la chiarezza del commento, per la finezza dell'analisi della poetica leopardiana nel saggio introduttivo.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Canti e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di S. Giuseppe - leggi tutte le sue recensioniIn questa edizione, ricca di note e appendici, c'è tutto Leopardi, non solo quello che si studia a scuola. Sarebbe riduttivo pensare al poeta di Recanati come un pessimista: c'è molto di più. E la lettura è ovviamente più che consigliata. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di R. Maria Pia - leggi tutte le sue recensioniTesto molto particolare, si tratta della raccolta delle famose e complicate poesie di Leopardi. La lettura, realizzata al di fuori degli "obblighi" scolastici, permette di scendere nel profondo e quindi di cogliere dal vivo quelle impressioni, quelle tristezze, quelle sensazioni di sconfitta che tanto attanagliavano il poeta e dunque permette di comprendere meglio l'uomo che si cela dietro il poeta. ![]() di S. Laura - leggi tutte le sue recensioniEdizioni dei Canti di Leopardi tra le più riuscite per apporto costante di note, laddove altre edizioni sono piuttosto carenti. Ottimo il commento del Dotti ad introduzione dei singoli sonetti e delle canzoni, ideale per comprendere al meglio e assimilare l'orizzonte poetico incarnato da Giacomo Leopardi. ![]() di D. Manuela - leggi tutte le sue recensioniLa più grande opera poetica dell'Ottocento, una raccolta di versi tra i più alti stilisticamente e tra i più profondi filosoficamente. Una lettura che ciascuno dovrebbe fare per poter affermare la propria maturità di essere umano e per aprire a una riflessione sulla natura e sul cosmo. ![]() di R. Maria - leggi tutte le sue recensioniVia il cappello davanti all'ermo colle, al pastore errante e compagnia bella, anzi, sublime. Ma tutte le pagine meno note sono polverose e noiosette: specie i canti patriottici, che chiaramente non erano nelle corde leopardiane. |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |