Il campo dei miracoli. Viaggio economico nei capolavori della letteratura di Luigino Bruni edito da Marsilio

Il campo dei miracoli. Viaggio economico nei capolavori della letteratura

Editore:

Marsilio

Collana:
I nodi
Data di Pubblicazione:
6 settembre 2024
EAN:

9788829720743

ISBN:

8829720747

Pagine:
160
Formato:
rilegato
Argomenti:
Storia economica, Letteratura, storia e critica: studi generali
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Il campo dei miracoli. Viaggio economico nei capolavori della letteratura di Luigino Bruni

Trama libro

Cosa ha a che fare Verga con il «feticismo delle merci» di Marx? Perché il personaggio di Geppetto prefigura il «lavoro povero» di oggi? In che modo il diritto di Pinocchio a essere nutrito e curato rispecchia le teorie di Amartya Sen e il Sisifo di Camus l'alienazione del lavoratore? Se l'economia non è certo ciò che verrebbe subito in mente di associare alla letteratura, proprio un economista, eterodosso e controcorrente, ci guida attraverso le pagine di alcuni fra i massimi capolavori di tutti i tempi, gettando le basi per una piccola storia letteraria dell'economia. In un fecondo dialogo con i testi, Luigino Bruni rintraccia fenomeni e concetti che rivelano com'è cambiato il nostro rapporto con il denaro e il lavoro. Descrive gli albori del nuovo corso europeo con gli occhi di Dante, aspro critico del reddito che deriva dal potere e non dalla fatica, mentre già pochi decenni dopo Boccaccio, figlio di mercanti, racconterà la commedia umana del capitale. Rilegge Shakespeare, «profeta» del nascente sistema che nella Londra di fine Cinquecento sostituisce i profitti alle passioni. Interpreta i miracoli economici e sociali del Novecento italiano come il risultato dell'azione di tanti Mazzarò, precursore di quel capitalismo che oggi «si porta nella tomba mari, fiumi e ghiacciai, perché non vede nulla di valore da lasciare ai giovani». Mostrando il volto umano di quella che è stata definita «la scienza triste» in un racconto vivo e appassionante, Bruni invita a riflettere sul delicato passaggio dall'epoca del lavoro a quella del consumo, e ci pone così di fronte a una scelta, perché - scrive - «ogni generazione deve decidere quali virtù di ieri vuole custodire e quali dimenticare».

€ 15,20 € 16,00
Risparmi: € 0,80 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,70 17-21 luglio
oppure ordina entro 23 ore e 59 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 15 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Il campo dei miracoli. Viaggio economico nei capolavori della letteratura
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti