I campi del Duce. L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943) di Carlo Spartaco Capogreco edito da Einaudi

I campi del Duce. L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943)

Editore:

Einaudi

Data di Pubblicazione:
2019
EAN:

9788806243166

ISBN:

8806243160

Pagine:
326
Argomenti:
Storia d'Italia, Storia del 20. Secolo dal 1900 al 2000
Acquistabile con o la

Libro I campi del Duce. L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943) di Carlo Spartaco Capogreco

Trama libro

Dal confino di polizia, alla deportazione coloniale, ai campi d'internamento allestiti con l'ingresso nella Seconda guerra mondiale, ai campi di concentramento veri e propri conseguenti all'occupazione della Jugoslavia: questo libro intende dare visibilità a un argomento per molti ancora sconosciuto attraverso una mappatura storico-geografica dei luoghi di segregazione e un inquadramento storico delle diverse forme di internamento praticate nell'Italia di Mussolini.

€ 13,30 € 14,00
Risparmi: € 0,70 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,70 27 giugno-1 luglio
oppure ordina entro 11 ore e 52 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo domani
servizio Prenota Ritiri su libro I campi del Duce. L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943)
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 2 recensioni

Documentatissimo Di F. Taco - 13 ottobre 2021

Ottimo libro e ben documentato. Rappresenta un'importante ricerca in un campo che sembra essere stato fin qui trascurato dalla bibliografia resistenziale.

I campi di Mussolini Di L. Pina - 28 marzo 2012

Saggio importante che, per primo, tenta di ricostruire una delle vicende meno note dell'Italia dittatoriale: quella dell'internamento civile. Il testo si compone di due parti: una prima sotto forma di excursus storico nel quale l'autore ricostruisce storicamente e politicamente la storia dell'internamento; una seconda nella quale ripercorre le vicende dei singoli campi di internamento. Molto spazio è dedicato all'internamento civile durante l'occupazione in Grecia. Contando su una solida base documentaria Capogreco ci restituisce così un quadro essenziale e completo, senza cadere nella retorica politica ma procedendo a ricostruire storicamente con serietà.