| | | | | Calcolo strutturale delle sezioni in cemento armato. Strumenti di calcolo pratico con il metodo agli stati limite € 33.25€ 35.00 Risparmi: € 1.75 (5%) ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Calcolo strutturale delle sezioni in cemento armato. Strumenti di calcolo pratico con il metodo agli stati limitedi Santino Ferretti
Descrizione del libroGli ultimi anni sono stati segnati da cambiamenti molto importanti nel campo delle costruzioni, che hanno coinvolto tutti i soggetti operanti nel settore. I tecnici in particolare hanno dovuto non solo formarsi adeguatamente, ma anche cambiare mentalità nell'approcciare la progettazione delle nuove costruzioni. L'allineamento della nostra normativa agli Eurocodici ha introdotto metodi nuovi alla maggior parte dei professionisti. Prima di questo cambiamento, la professione tecnica era abituata al metodo delle tensioni ammissibili, che per un secolo è stato strumento fondamentale, non fosse altro per il fatto che tutte le strutture progettate con tale metodo hanno dimostrato di assolvere in modo egregio alle proprie funzioni. Il metodo agli stati limite (SL), oggetto della presente trattazione, è il tentativo di rappresentare il comportamento dei materiali in maniera più aderente alla realtà, considerando la struttura sollecitata da certe condizioni di carico definibili con metodi probabilistici, gli unici in grado di modellare al meglio la realtà complessa. Il metodo agli stati limite risulta dunque più aderente alla realtà e considera due livelli di SL: quello di Esercizio, che tiene conto della funzionalità, e quello Ultimo, che tiene conto delle condizioni di collasso. L'obiettivo che si vuole raggiungere con questo volume, aggiornato alle norme tecniche per le costruzioni - NTC 2018 (d.m. 17 gennaio 2018), è di rendere di facile comprensione ed applicazione il metodo agli SL, inoltre si vuole mostrare come esso sia anche più affidabile e dunque un valido strumento per i progettisti. Viene proposto un metodo spedito e pratico per i problemi sia di verifica che di progetto, in modo da avere un riferimento essenziale per progettisti. Il testo è dotato delle necessarie figure e diagrammi, utili alla comprensione dei concetti esposti e con 21 esempi applicativi interamente svolti, in modo da rendere ancora più immediato e comprensibile il tutto. All'opera è associato un codice che consente l'accesso al sito www.approfondimenti.maggioli.it dove sono disponibili 5 fogli di calcolo in excel predisposti dall'autore per l'operatività di tutti i giorni.I libri più venduti di Santino FerrettiAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Calcolo strutturale delle sezioni in cemento armato. Strumenti di calcolo pratico con il metodo agli stati limite acquistano anche Esercizi di scienza e tecnica delle costruzioni di Giancarlo Bilotti € 37.90
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Calcolo strutturale delle sezioni in cemento armato. Strumenti di calcolo pratico con il metodo agli stati limite e condividi la tua opinione con altri utenti. Prodotti correlati
Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |