| | | | | Breve storia dell'Europa medievale. Uomini, istituzioni, civiltà € 16.15€ 17.00 Risparmi: € 0.85 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Normalmente disponibile in 9/10 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Breve storia dell'Europa medievale. Uomini, istituzioni, civiltàdi Paolo Golinelli
![]() IndiceNota per rispondere alle esigenze degli studenti di trovare scritta la storia del Medioevo in forma chiara e non eccessivamente dilatata, questo libro si è andato costruendo come un grande affresco su di un'età che tanto ha lasciato di sé nella nostra Europa. I popoli, le loro istituzioni, ma soprattutto gli uomini, con le loro diverse forme di vita, gli ideali, i comportamenti anche quotidiani, ne sono diverntati i protagonisti, in un paesaggio rurale urbano sempre presente e in continua evoluzione. La narrazione, spesso avvincente, scorre così, dopo un'introduzione che vuole dare un senso al fare storia oggi, dalla contrastata e sofferta affermazione del Cristianesimo nel momento della frantumazione dell'impero romano nella molteplicità dei regni barbarici, alla ricerca di una nuova sintesi politica e culturale nell'Europa carolingia, poi via via lungo il travaglio del cambiamento, al sorgere di nuove forme di vita politica ( i Comuni, le Signorie, gli Stati Nazionali), ma soprattutto di nuovi ideali e di nuove mentalità, nellle quali l'individuo prende via via il sopravvento. Il tutto con una particolare attenzione a cogliere la storia nei segni che essa ci ha lasciato e che noi possiamo scoprire ancora intorno a noi, nelle nostre città nelle nostre campagne, come anche nel profondo di noi stessi.I libri più venduti di Paolo GolinelliRecensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Breve storia dell'Europa medievale. Uomini, istituzioni, civiltà e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di D. Chiara - leggi tutte le sue recensioniRitengo che "Breve storia dell'Europa medievale" sia un pessimo libro. Racconta tutto il periodo Medievale in maniera troppo sintetica da lasciare il lettore con molti interrogativi. Personaggi storici che dovrebbero essere affrontati con maggiore approfondimento, dato la loro importanza, iniziano e terminano la loro vita nell'arco di un breve paragrafo. Troppo troppo sintetico. Ritieni utile questa recensione? SI NO Prodotti correlati |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |