Breve storia dell'amore nella letteratura europea. Dai trovatori a Stendhal di Roberto Gigliucci edito da Carocci
Alta reperibilità

Breve storia dell'amore nella letteratura europea. Dai trovatori a Stendhal

Editore:

Carocci

Data di Pubblicazione:
27 settembre 2024
EAN:

9788829026746

ISBN:

8829026743

Pagine:
140
Formato:
brossura
Argomenti:
Letteratura, storia e critica: poesia e poeti, Letteratura, storia e critica: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa
Acquistabile con o la

Libro Breve storia dell'amore nella letteratura europea. Dai trovatori a Stendhal di Roberto Gigliucci

Trama libro

L'amore felice sembra non avere storia nella letteratura europea. Si tratta di una provocazione, naturalmente, di Denis de Rougemont. Non si vuole dire che non esistano amori felici, ma soltanto raccontare il fallimento dell'amore in testi che vanno dal medioevo all'età di Stendhal: dal canonico amore senza reciprocità del mondo cortese fino a giungere, attraverso i secoli, con le sue variazioni umanistiche, barocche, illuministiche, a situazioni estreme in cui l'amore è divenuto noia. Perché il perturbamento dell'amore, la sua dissoluzione per esaurimento o per sventura tragica sono così cari ai lettori? Addirittura le tragicommedie e le commedie mostrano amori che finiscono male, così come avviene anche nel dramma moderno di Ibsen e Pirandello. Siamo di fronte a una costante di grande rilievo, e il volume ne illustra gli aspetti più clamorosi.

€ 15,20 € 16,00
Risparmi: € 0,80 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 28-30 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 24 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Breve storia dell'amore nella letteratura europea. Dai trovatori a Stendhal
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti