La bottega dell'antiquario
- Editore:
Rusconi Libri
- Collana:
- Grande biblioteca Rusconi
- Data di Pubblicazione:
- 14 ottobre 2022
- EAN:
9788818037647
- ISBN:
8818037641
- Pagine:
- 560
- Formato:
- brossura
Libro La bottega dell'antiquario di Charles Dickens
Trama libro
La bottega dell'antiquario, lavoro ricco di pagine e personaggi memorabili, appartiene alla categoria delle opere maggiori di Charles Dickens. Perseguitati dal malefico nano usuraio Quilp a causa dei debiti di gioco contratti dal nonno, la povera orfana Nella e il vecchio antiquario si vedono costretti a fuggire dalla loro singolare bottega, dando così inizio a un lungo viaggio tra i sobborghi londinesi caratterizzato da curiosi incontri e bizzarre peripezie. L'eccezionalità dei personaggi, di volta in volta messi in scena dall'autore, induce il lettore a una profonda riflessione sul genere umano e sul senso della vita. L'uso di un tono fragile, esile e trasparente, che si riflette nel carattere della piccola protagonista, assicura al libro la sua unicità poetica e suscita forti sentimenti in chi lo legge, specialmente sul finale.
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile
Recensioni degli utenti
La bottega dell'antiquario - 19 febbraio 2011
Sono fermamente convinta che basta una sola volta nella vita di avere l'occasione per incontrare Charles Dickens e a quel punto è fatta: non lo molli più. I suoi romanzi iniziano e, nonostante la grande quantità di pagine, tu non vuoi finirli più e ne cercherai altri quando quello che hai sotto mano è terminato...
La bottega dell'antiquario - 7 novembre 2010
Come Dickens riesca a stregarmi nonostante le tantissime pagine che a prima vista mi spaventano, come riesca ad incollarmi a quelle pagine dalla prima all'ultima, come riesca a farmi innamorare di ciò che dice e racconta... è un mistero da scrittori inglesi!
Uno strano romanzo! - 3 agosto 2010
E' un romanzo un pò diverso dalla solita poetica dickensiana. Innanzitutto non c'è un unico protagonista! Si parte da Nella che fugge col nonno dalla bottega d'antiquario; si passa per Dick Swiveller che è indotto a sposarla per interesse ma poi fa una bella opera di carità verso la "Marchesa" e si giunge fino a Kit, amico devoto di Nella che poi raggiunge la felicità alla fine con Barbara. Il tutto condito dalle macchinazioni dei cattivi di turno: il nano Quilp e la coppia Brass. Forse sufficientemente originale ma non particolarmente bello.