Il boccone immaginario. Saggi di storia e letteratura gastronomica di Alberto Capatti edito da Slow Food
Alta reperibilità

Il boccone immaginario. Saggi di storia e letteratura gastronomica

Editore:

Slow Food

Collana:
AsSaggi
Data di Pubblicazione:
31 marzo 2010
EAN:

9788884992055

ISBN:

8884992052

Pagine:
200
Formato:
brossura
Argomento:
Storia: specifici eventi e argomenti
Acquistabile con o la

Libro Il boccone immaginario. Saggi di storia e letteratura gastronomica di Alberto Capatti

Trama libro

Radicata negli usi quotidiani, espressione di fantasia e creatività, quella della gastronomia è una cultura che a pieno titolo è parte dell'identità di nazioni e popoli. Non solo espressione di sapere materiale, dunque, ma anche fonte di un immaginario che è continuamente rivisitato e rinnovato. Alberto Capatti, studioso e storico della cultura alimentare in questo saggio ha affrontato la gastronomia da un punto di vista nuovo e diverso. Ha infatti studiato, attraverso documenti di vario genere, quali sono le incidenze che la cucina e la sua storia hanno avuto e hanno sul linguaggio di ogni giorno, sui modi di parlare e di scrivere, sull'intera sfera dell'immaginario individuale e collettivo.

€ 13,77 € 14,50
Risparmi: € 0,73 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 24-28 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 22 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Il boccone immaginario. Saggi di storia e letteratura gastronomica
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti