
Bioetica. Le domande, i conflitti, le leggi
- Editore:
Morcelliana
- Collana:
- Filosofia. Nuova serie
- Data di Pubblicazione:
- 30 luglio 2007
- EAN:
9788837222093
- ISBN:
8837222092
- Pagine:
- 192
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Bioetica
Libro Bioetica. Le domande, i conflitti, le leggi di Stefano Semplici
Trama libro
La responsabilità per la vita che nasce e per la vita che muore è allo stesso tempo radicale e difficile. Quando e perché riconosciamo che nella provetta di un laboratorio o nel corpo di una donna c'è qualcuno e non più solo qualcosa? Siamo autorizzati a manipolare i geni per far sì che vengano al mondo persone "migliori" e con la prospettiva di una maggiore felicità? Abbreviare la sofferenza di chi non ce la fa più e chiede il nostro aiuto può essere l'ultimo gesto della compassione e della solidarietà? Ci sono risposte diverse a queste domande. Non per questo, tuttavia, è inevitabile concludere che nell'epoca del pluralismo l'unica verità che rimane è la voce della propria coscienza e tutto si risolve lasciando che ciascuno faccia a modo suo. La bioetica, andando appunto alle radici dell'umano, incalza il pensiero a ridefinire l'ambito di quel che può valere per me e insieme per tutti, assumendo i risultati del progresso scientifico, ma sapendo che non è solo dalla scienza che l'uomo può ricavare l'indicazione di quel che deve fare. Questa resta la sfida della filosofia e della politica, chiamate entrambe a riconoscere che sulla vita, in ogni caso, non si hanno solo diritti.
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile