| | | | | Biodiversità. In teoria e in pratica € 17.57€ 18.50 Risparmi: € 0.93 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibilità immediata solo 2 pz.![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Biodiversità. In teoria e in praticadi Roberto Cazzolla Gatti
![]() Descrizione del libroBiodiversità. In teoria e in pratica è il primo testo sullo studio e l’analisi della diversità biologica pubblicato in Italia pensato per gli studenti dei corsi di Biologia, Scienze naturali, forestali e ambientali. Il testo è un utile strumento per la didattica e, allo stesso tempo, un compagno indispensabile per i ricercatori che studiano la biodiversità.Il libro è formato da due parti. La prima affronta le teorie che tentano di spiegare il come, il dove e il perché della biodiversità sulla Terra con un approccio evoluzionistico. La seconda parte ha lo scopo di fornire agli studenti e ai ricercatori gli strumenti indispensabili, spiegati in maniera chiara con numerosi esempi concreti, per condurre analisi rigorose e dettagliate sulla complessità degli esseri viventi che formano gli ecosistemi. Il testo presenta in appendice il manuale di istruzioni in italiano del software open-source EstimateS e alcune nozioni di statistica applicata. Indice: Prefazione alla prima edizione italiana Introduzione. Perché la biodiversità Parte I - Biodiversità in teoria 1. Che cos'è la biodiversità 2. Come si è evoluta e si evolve la biodiversità 3. Come si struttura la biodiversità 4. Come si distribuisce la biodiversità sulla Terra 5. Perché è importante la biodiversità e quali sono le cause del suo declino Parte II - Biodiversità in pratica 6. Analizzare e misurare la biodiversità 7. Tecniche per il monitoraggio e il campionamento della biodiversità 8. α-diversità 9. β-diversità 10. Distribuzione e densità della biodiversità 11. Confronti e valutazioni degli interventi ambientali sulla biodiversità 12. Misure alternative e qualitative di biodiversità Allegato 1 Manuale d’ uso del software EstimateS Allegato 2 Nozioni di statistica applicata allo studio della biodiversità Bibliografia e altre letture consigliate Indice analitico Nota sull'Autore Roberto Cazzolla Gatti, biologo ambientale ed evolutivo, Master in Protezione dell’ambiente globale e politiche internazionali, Ph.D. in Ecologia forestale, ha frequentato la scuola di specializzazione in Biodiversità e servizi ecosistemici presso il PIK Institute di Potsdam in Germania. È ricercatore presso la Divisione IAFENT del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) Università della Tuscia. Esperto in analisi della biodiversità, ecologia teorica e applicata, bioetica e video-fotografia naturalistica, è stato consulente del WWF e della FAO. È membro delle Commissioni Ecosistemi (CEM), Sopravvivenza delle Specie (SSC) e Aree Protette Mondiali (WCPA) dell’IUCN e direttore scientifico della rivista Villaggio Globale. I libri più venduti di Roberto Cazzolla GattiAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Biodiversità. In teoria e in pratica acquistano anche Gli invertebrati come bioindicatori di un paesaggio sostenibile di Daniele Sommaggio € 22.70
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Biodiversità. In teoria e in pratica e condividi la tua opinione con altri utenti. Prodotti correlati
Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |