| | | | | Bella e perduta. L'Italia del Risorgimento € 17.10€ 18.00 Risparmi: € 0.90 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Normalmente disponibile in 2/3 giorni lavorativiDisponibile in altre edizioni:Bella e perduta. L'Italia del Risorgimento(2012 - brossura) € 11.40 € 12.00 Disponibile in 5/6 giorni lavorativi ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Bella e perduta. L'Italia del Risorgimentodi Lucio Villari
Descrizione del libroDal 1796 al 1870 vi è stato un tempo della nostra storia nel quale molti italiani non hanno avuto paura della libertà, l'hanno cercata e hanno dato la vita per realizzare il sogno della nazione divenuta patria. È stato il tempo del Risorgimento quando la libertà significava verità. Anzitutto sentirsi partecipi di una Italia comune, non dell'Italia dei sette Stati, ostili tra loro e strettamente sorvegliati da potenze straniere. La conquista della libertà "italiana" è stata la rivendicazione dell'unità culturale, storica, ideale di un popolo per secoli interdetto e separato, l'affermazione della sua indipendenza politica, la fine delle molte subalternità alla Chiesa del potere temporale, l'ingresso nell'Europa moderna delle Costituzioni, dei diritti dell'uomo e del cittadino, del senso della giustizia e del valore dell'eguaglianza ereditati dalla rivoluzione francese. Un'Italia dolente, notturna, divisa, risvegliata alla libertà. Le armi, le parole di un popolo che scopre se stesso dopo secoli di servitù. Giovani che hanno combattuto per l'unità e l'indipendenza della nazione. Questo è stato il Risorgimento. E questo resta l'orizzonte storico insormontabile della nostra identità nazionale e del nostro Stato democratico.I libri più venduti di Lucio VillariAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Bella e perduta. L'Italia del Risorgimento acquistano anche La via italiana al totalitarismo. Il partito e lo Stato nel regime fascista di Emilio Gentile € 17.10
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Bella e perduta. L'Italia del Risorgimento e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di G. Alberto - leggi tutte le sue recensioniIndispensabile per ricordare le tappe principali che hanno portato gli Italiani ad unirsi nel 1861. L'autore sostiene che la motivazione più forte che ha sospinto il risorgere dell'Italia sia stata quella della giustizia. La questione europea dell'unificazione italiana è stata risolta in questi termini: l'Italia deve essere unita perchè è giusto così. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di F. Eliana - leggi tutte le sue recensioniMi è capitato di leggere questo libro proprio nei giorni in cui si litigava aspramente per decidere se celebrare o no l'unità d'Italia con un giorno di festa. Beh, è stato un balsamo rivivere, attraverso le parole semplici e pacate dello storico Lucio Villari, le vicende del Risorgimento, un tempo della nostra storia in cui gli Italiani, pur divisi e sopraffatti, non hanno avuto paura di battersi fino alla morte per la libertà e l'indipendenza. Un libro importane, dunque, che consiglio vivamente. ![]() di G. Diego - leggi tutte le sue recensioniUn ottimo modo per fare un bel ripasso storico su quello che è stato il Risorgimento e su queli sono le tappe che hanno portato all'unità d'Italia. L'autore racconta quasi un secolo di storia, partendo dall'epoca napoleonica, in modo accurato e dettagliato, senza tuttavia essere mai pesante, anzi riuscendo ad essere scorrevole e di facile lettura. Tutto questo è dovuto al fatto che, oltre al reconto storico degli avvenimenti, nel libro sono inframezzate anche considerazioni tratte dagli scritti dei vari protanisti dell'epoca. Senza indulgere in facili sentimentalismi patriottici o in tentativi, ormai di moda, di criticare per partito preso tutto il percorso dell'unità d'Italia, l'autore presenta i fatti così come si sono svolti ed i personaggi per quello che erano e dicevano, aiutando chi legge a capire ma lascianogli poi la libertà di formarsi una propria opinione. L'ho finito in contemporanea con il resoconto di Paolo Rumiz del suo viaggio sulle orme di Garibaldi e i Mille, la lettura parallela dell'ultimo capitolo del libro e degli articoli di Rumiz oltre ad essere molto piacevole aiuta l'uno ad integrare l'altro (tutti gli articoli di Rumiz si trovano sul sito di Repubblica). Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |