La basi della farmacologia. Con e-book
- Editore:
Zanichelli
- Edizione:
- 4
- Data di Pubblicazione:
- marzo 2025
- EAN:
9788808999535
- ISBN:
880899953X
- Pagine:
- 720
- Formato:
- prodotto in più parti di diverso formato
La basi della farmacologia. Con e-book di Karen Whalen, Sarah M. Lerchenfeldt, Chris R. Giordano
Descrizione libro
Grazie alla chiarezza del testo e alla corposa componente iconografica, Le basi della farmacologia si è dimostrato negli anni un testo di grande efficacia per lo studio dei principi fondamentali della materia. La quarta edizione italiana mantiene le caratteristiche distintive dell’opera, aiutando chi studia a padroneggiare i principali argomenti di rilevanza farmacologica e clinica attraverso paragrafi brevi, una scrittura lineare, schemi, grafici e immagini a colori di elevato valore didattico, riferite sia ai meccanismi d’azione dei farmaci sia agli aspetti fisiopatologici, clinici e di tollerabilità. Gli argomenti sono articolati in 48 capitoli, raggruppati in sette unità di apprendimento: la prima è dedicata alla farmacocinetica; le unità dalla seconda alla quarta trattano i farmaci attivi su alcuni distretti corporei specifici (sistema nervoso autonomo, sistema nervoso centrale, sistema cardiovascolare, sistema endocrino); la sesta approfondisce i farmaci chemioterapici e include un capitolo sugli antitumorali e uno sugli immunosoppressori; la settima raccoglie argomenti speciali (tra cui gli antistaminici, gli antinfiammatori, la tossicologia clinica, i farmaci per curare le patologie degli apparati respiratorio, intestinale e urinario e per le malattie del sangue e dermatologiche), e contiene un capitolo interamente nuovo di farmacogenomica (cap. 45). Gli ultimi tre capitoli, disponibili online, sono incentrati sui farmaci antiprotozoari (cap. 46), antielmintici (cap. 47) e d’abuso (cap. 48). Le novità di questa edizione comprendono l’introduzione o l’ampliamento di argomenti quali il trattamento della sclerosi multipla, dell’obesità e dell’osteoporosi, la terapia genica, le strategie anti-HIV e anti-COVID-19, i farmaci ipoglicemizzanti, quelli su base cellulare, gli immunosoppressori e le terapie per curare la tosse. Inoltre, più di 90 schede di Applicazioni cliniche mostrano come calare la teoria nella pratica medica, verso la quale è fortemente orientata l’opera. Alla fine di ogni capitolo viene proposto un riassunto per punti, In sintesi, che aiuta a fissare i concetti, e un Test di autovalutazione, formato da dieci domande a risposta multipla, con risposte commentate.
Sono disponibili le risorse digitali di complemento al libro. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi su my.zanichelli.it inserendo il codice di attivazione personale contenuto nel libro.
Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all’Ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. L’accesso all’Ebook e alle risorse digitali protette è personale, non condivisibile e non cedibile, né autonomamente né con la cessione del libro cartaceo.
Recensioni degli utenti
Ottimo - 22 dicembre 2016
Prodotto molto interessante, contiene diverse classi di farmaci il che lo rendono completo. Inoltre ha anche qualche base di fisiologia il che, per un sanitario, non è male. I tempi di spedizione sono stati più che soddisfacenti e il libro è arrivato in condizioni perfette. Consigliato per chi ha bisogno di ricordarsi i vari principi attivi e le varie classificazioni, effetti avversi, farmaco dinamica e farmaco cinetica.