Bari agosto 1922. Di Vittorio, l'Alleanza del Lavoro e la resistenza al fascismo di Giacomo Massimiliano Desiante, Vito Antonio Leuzzi, Giovanni Sardaro edito da Edizioni Dal Sud

Bari agosto 1922. Di Vittorio, l'Alleanza del Lavoro e la resistenza al fascismo

Collana:
Memoria
Data di Pubblicazione:
2022
EAN:

9788875533359

ISBN:

8875533350

Pagine:
100
Formato:
rilegato
Argomenti:
Storia d'Italia, Storia del 20. Secolo dal 1900 al 2000
Acquistabile con o la

Libro Bari agosto 1922. Di Vittorio, l'Alleanza del Lavoro e la resistenza al fascismo di Giacomo Massimiliano Desiante, Vito Antonio Leuzzi, Giovanni Sardaro

Trama libro

La tenace resistenza del mondo del lavoro alla sistematica estensione della violenza che caratterizzò le origini del fascismo in Puglia, tra il 1921 e il 1922, è alla base di questo volume che concentra la sua attenzione sulla figura e sul ruolo di Giuseppe Di Vittorio, protagonista assieme ad altri leader, tra cui Filippo D'Agostino, Piero Delfino Pesce e Rita Majerotti, dell'Alleanza del Lavoro e delle drammatiche vicende che caratterizzarono Bari nell'agosto del 1922. In questa visione unitaria della lotta al fascismo incise in particolar modo il brutale assassinio del deputato socialista Giuseppe Di Vagno. Banco di prova dell'Alleanza del Lavoro fu la manifestazione del 1° maggio 1922 a Bari. Con lo "Sciopero legalitario", come lo definì Turati, del 1° agosto 1922, a Bari furono difese strenuamente le due Camere del Lavoro, le numerose leghe e le associazioni operaie. I fascisti e la forza pubblica, che ricorse anche a mezzi blindati, furono ripetutamente respinti dai lavoratori e da una mobilitazione popolare che assunse caratteri epici.

€ 14,00
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Attualmente non disponibile, ma ordinabile (previsti 15-20 giorni)
Effettua l'ordine e cominceremo subito la ricerca di questo prodotto. L'importo ti sarà addebitato solo al momento della spedizione.
Consegna a € 2,90 29 maggio-3 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Bari agosto 1922. Di Vittorio, l'Alleanza del Lavoro e la resistenza al fascismo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti