Bardo. Morte, post-mortem e stati intermedi secondo lo Dzogchen tibetano di Jean-Luc Achard edito da Le Loup des Steppes
Alta reperibilità

Bardo. Morte, post-mortem e stati intermedi secondo lo Dzogchen tibetano

A cura di:
M. Nicoletti
Traduttore:
Castellano L.
Data di Pubblicazione:
25 febbraio 2023
EAN:

9788885471412

ISBN:

8885471412

Pagine:
16
Acquistabile con o la

Libro Bardo. Morte, post-mortem e stati intermedi secondo lo Dzogchen tibetano di Jean-Luc Achard

Trama libro

Sebbene il termine Bardo si riferisca spesso agli stati post-mortem, gli insegnamenti spirituali tibetani impiegano in realtà questa espressione per definire l'insieme delle istruzioni che l'adepto dovrebbe applicare per conseguire la suprema Liberazione nel corso della vita, della pratica meditativa, durante il sonno, al momento della morte e infine durante gli stati post-mortem veri e propri. Il testo descrive i principi basilari associati a questi stati specifici secondo la prospettiva dello Dzogchen della scuola Nyingmapa: la più antica tradizione buddhista del Tibet. "...Alcuni yogi hanno la capacità di raggiungere la Liberazione quasi istantaneamente contemplando le visioni della Realtà che sorgono e si manifestano come mandala caleidoscopici durante questo Bardo. Per altri, il processo del risveglio impiegherà cinque giornate del Bardo, durante le quali essi contempleranno ogni giorno una specifica luce (blu, bianca, gialla, rossa e verde), ognuna simboleggiante una delle cinque Saggezze ed uno dei cinque Jina..." www.loupdessteppes.com

€ 8,07 € 8,50
Risparmi: € 0,43 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 28 marzo-1 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 26 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Bardo. Morte, post-mortem e stati intermedi secondo lo Dzogchen tibetano
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti