€ 12.25€ 12.90 Risparmi: € 0.65 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 1/2 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() La bambola del Cisternino. Un'indagine del commissario Botteghidi Diego Collaveri
Descrizione del libroLivorno. L'omicidio di una vecchia prostituta nei pressi del Cisternino risveglia nel commissario Botteghi ricordi sepolti dell'infanzia, tanto da divenire quasi una questione personale. Frustrato per gli scarsi risultati, non molla l'indagine neppure quando il Questore gli impone un caso più risonante. Un imprenditore edile, autore di importanti restauri storici della città, è stato trovato morto nel parco di Villa Corridi. Tra regolamenti di conti, inseguimenti nei sotterranei della città, un misterioso killer e un vecchio traffico di droga, le due indagini finiranno per intrecciarsi tra loro in un sottile gioco di parti, così inaspettato da mettere a dura prova le capacità investigative di Botteghi. Riuscirà il commissario a scoprire l'incredibile verità nascosta all'ombra dell'antico acquedotto Leopoldino? Un malinconico viaggio attraverso storie di vita cui non è concessa redenzione, cullati dalla melodia di una famosa canzone degli anni '60.I libri più venduti di Diego CollaveriAcquistali insieme
Gli utenti che comprano La bambola del Cisternino. Un'indagine del commissario Botteghi acquistano anche Teresa Papavero e lo scheletro nell'intercapedine di Chiara Moscardelli € 15.20
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su La bambola del Cisternino. Un'indagine del commissario Botteghi e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di S. Paolo - leggi tutte le sue recensioniLivorno sicuramente non può competere con le altre Città d'Arte toscane che la circondano in fatto di quantità di opere d'arte e architettura, non fosse altro per la sua origine più recente, ma nessun livornese ne scambierebbe il suo profumo di mare in una giornata di Libeccio con l'ammirazione per il genio rinascimentale manifestatosi in misura sconfinata a Pisa, Lucca, Firenze e in cento altri grandi centri e piccoli borghi. In questo romanzo Collaveri manifesta attraverso il suo personaggio Botteghi nell'amore dichiarato per la sua città, che esprime ripetutamente, dalle semplici dichiarazioni di apprezzamento per i tramonti che belli come qui, alle godibilissime descrizioni di opere di architettura e di ingegneria quali l'Acquedotto Leopoldino (o di Colognole) e il cosiddetto Cisternino, poco conosciute nel dettaglio anche a gran parte dei suoi concittadini, che sicuramente gli sono costate importanti studi e sopralluoghi, normalmente non richiesti per un romanzo giallo. Romanzo che ha peraltro una trama molto ben costruita, ricca di intersezioni e agganci, sia spaziali che temporali, con gli inevitabili ma assolutamente non eccessivi inserti di vita privata e qualche aspetto drammatico, oltre ai dovuti colpi di scena. Nel complesso lettura piacevolissima, nell'alternanza di un bel giallo dazione con qualche dissertazione culturale ma non didascalica perché pur sempre finalizzata allo svolgimento della trama. Ritieni utile questa recensione? SI NO Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |