![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Bagheriadi Dacia Maraini
Trama del libro"Bagheria" è un racconto affidato alla memoria. L'autrice, bambina, arriva in Sicilia dopo aver trascorso due anni in un campo di concentramento giapponese. Con infantile intensità vive la scoperta delle proprie origini, della nobile famiglia materna, così radicata in quel paesaggio fatto di palazzi baronali e case che sembrano reggersi una all'altra. Nell'omertà delle pareti domestiche si consumano rapporti tortuosi, dove il prezzo da pagare ricade sempre sulle donne, sacrificate alla "legge" dell'onore in una società che tutto sa, ma finge di non vedere.I libri più venduti di Dacia MarainiAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Bagheria acquistano anche Trio di Dacia Maraini € 15.20
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Bagheria e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di S. Carmela - leggi tutte le sue recensioniUno dei testi più belli... Molto commovente, entra nel cuore e nell'anima del lettore lasciando il segno... Racconta un viaggio di ritorno da una situazione così tragica e distante, quella dei campi di concentramento, a Bagheria, una città della Sicilia che contiene i ricordi, quelli più intimi, quelli rimasti intatti nell'autrice. Sarà un riaffiorare delle proprie origini, ma anche della consapevolezza degli aspetti positivi e negativi presenti in questa città. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di P. Valentina - leggi tutte le sue recensioniUn vero viaggio compiuto in punta di piedi nei ricordi struggenti di un tempo che non c'è più, nella nostalgia per quel che è svanito prima ancora di coglierlo appieno. Un racconto d'infanzia che, tra cronaca ed emozioni, commuove nel suo perdersi lontano. E come la piccola protagonista indossa vestiti in base al "sapore" che le trasmettono, il lettore "sente" il gusto fragrante della tradizione, il profumo agre dell'illusione, il tocco innocente del vento dei cambiamenti. Da leggere. ![]() di B. Claudia - leggi tutte le sue recensioniTornare nella propria terra dopo dure esperienze e trovare tutto cambiato ma nello stesso tempo tutto intatto nei ricordi che affiorano da antichi muri, da terre arse e soleggiate, da palazzi ormai decadenti che hanno visto risplendere la nobiltà di un tempo. Coinvolgente racconto autobiografico con protagonista, nel bene e nel male, la Sicilia. ![]() di F. Gc - leggi tutte le sue recensioniUno dei tanti bei libri di Dacia Maraini, che affronta argomenti delicati e situazioni reali di una società passata.Una splendida e impegnata lettura! ![]() di G. Ivana - leggi tutte le sue recensioniE' quasi imbarazzante commentare una grande maestra come Dacia Maraini.La storia è toccante,commovente soprattutto perchè è una storia vera.Non leggerlo è un delitto. ![]() di M. Francesco - leggi tutte le sue recensioniUn lungo racconto autobiografico che ritrae, con affetto e partecipazione, la Sicilia, la cittadina di Bagheria, l'atmosfera in cui la Maraini approda da bambina dopo due durissimi anni di prigionia in un campo di concentramento giapponese. Dai ricordi, dai sapori, dagli odori, emerge tutto un mondo fatto di affetti profondi, di scoperte del sesso, della natura e poi la mafia, lo scempio edilizio, l'arroganza di una società che sconvolge. Leggi anche le altre recensioni su Bagheria (6) Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |