Autobiografia di una repubblica. Le radici dell'Italia attuale di Guido Crainz edito da Donzelli
Alta reperibilità

Autobiografia di una repubblica. Le radici dell'Italia attuale

Editore:

Donzelli

Collana:
Saggine
Data di Pubblicazione:
29 luglio 2009
EAN:

9788860363848

ISBN:

8860363845

Pagine:
239
Formato:
brossura
Argomenti:
Storia d'Italia, Studi culturali (Cultural studies)
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Autobiografia di una repubblica. Le radici dell'Italia attuale di Guido Crainz

Trama libro

Dove affonda le sue radici l'Italia di oggi? Guido Crainz cerca le risposte a questa e a altre domande non in vizi plurisecolari del paese ma nella storia concreta della Repubblica, muovendo dall'eredità del fascismo, dalla nascita della "repubblica dei partiti" e dagli anni della guerra fredda. L'analisi si sofferma soprattutto sulla "grande trasformazione" che ha inizio negli anni del "miracolo" e prosegue poi nei decenni successivi: con la sua forza dirompente, con le sue contraddizioni profonde, con le tensioni che innesca. In assenza di un governo reale di quella trasformazione, e nel fallimento dei progetti che tentavano di dare ad essa orientamento e regole, si delinea una "mutazione antropologica" destinata a durare. Essa non è scalfita dalle controtendenze pur presenti - di cui il '68 è fragile e contraddittoria espressione - e prende nuovo vigore negli anni ottanta, dopo il tunnel degli anni di piombo e il primo annuncio di una degenerazione profonda. "Mutazione antropologica" e crisi del "Palazzo" - per dirla con Pier Paolo Pasolini vengono così a fondersi: in questo quadro esplode la crisi radicale dei primi anni novanta, di cui il tumultuoso affermarsi della Lega e l'esplosione di Tangentopoli sono solo un sintomo. Iniziò in quella fase un radicale interrogarsi sulle origini e la natura della crisi, presto interrotto dalle speranze in una salvifica "Seconda Repubblica": speranze destinate a lasciare presto un retrogusto amaro.

€ 15,67 € 16,50
Risparmi: € 0,83 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 3-7 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 1 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Autobiografia di una repubblica. Le radici dell'Italia attuale
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 1 recensione

Autobiografia di una Repubblica Di c. Giovanni - 28 settembre 2011

Per chi voglia seriamente capire le radici della repoubblica italiana non può prescindere da questo saggio, un libro di storia che si legge come il ritratto di una nazione attraverso i momenti salienti. La scrittura di Crainz riprende dalla tecnica autobiografica due tipiche modalità: i capitoli chiave in luogo della piatta scansione cronologica e la rappresentazione di sé stessi per mezzo degli stati progressivi della coscienza, in questo caso i testimoni degli eventi e dei problemi piuttosto che gli storici. Pur se limitate a poche pagine, le conclusioni sulla natura dell'Italia non sono meno efficaci e profonde. L'impressione non è certamente quella di un Belpaese, laddove il meglio è sempre venuto soltanto dopo il peggio. Pensando alla nostra contemporaneità degna di un film dell'orrore, speriamo che l'impressione sia fondata. Perché altrimenti di speranza ne resta poca, davvero poca...