Autobiografia delle contraddizioni: Lettera aperta-Il filo di mezzogiorno-Io, Jean Gabin-L'università di Rebibbia-Le certezze del dubbio di Goliarda Sapienza edito da Einaudi
libro più venduto
15° in Letterati

Autobiografia delle contraddizioni: Lettera aperta-Il filo di mezzogiorno-Io, Jean Gabin-L'università di Rebibbia-Le certezze del dubbio

Editore:

Einaudi

Collana:
Super ET
A cura di:
A. Pellegrino
Data di Pubblicazione:
7 maggio 2024
EAN:

9788806265045

ISBN:

8806265040

Pagine:
712
Formato:
brossura
Argomenti:
MEMORIE, Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1900
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Autobiografia delle contraddizioni: Lettera aperta-Il filo di mezzogiorno-Io, Jean Gabin-L'università di Rebibbia-Le certezze del dubbio di Goliarda Sapienza

Trama libro

Cinque momenti della vicenda interiore politica e letteraria di Goliarda Sapienza, una scrittrice troppo in anticipo sui tempi. Se normalmente si intende l'autobiografi a come il racconto retrospettivo del proprio vissuto a partire da un punto d'osservazione nel presente, Goliarda Sapienza reinventa il genere, immaginando una scrittura che accompagna a intermittenza lo scorrere della vita. "Lettera aperta", il romanzo d'esordio, e "Il filo di mezzogiorno" raccontano la turbolenta nascita di una scrittrice che ha fatto di tutto per non diventarlo: Goliarda è la bambina guerresca che non cammina mai perché corre sempre, ma è al contempo la donna adulta che la ricorda. In "Io, Jean Gabin" la protagonista è ancora Goliarda bambina, ma il filtro questa volta è l'identificazione con l'icona virile e anarchica del cinema francese. I due romanzi successivi, "L'università di Rebibbia" e "Le certezze del dubbio", vedono un cambio di stile e di prospettiva: l'io autobiografico si mette in disparte prestando la sua voce alle donne incontrate a Rebibbia e poi nel «carcere fuori dal carcere» della metropoli romana, in cui vaga alla ricerca della sorellanza intuita e ormai perduta. A scorrere le pagine appassionanti di questa autobiografia sorge un sospetto: e se tutte le contraddizioni alla fine si rivelassero coerenza? Coerenza di verità e bellezza dell'insieme della sua opera.

€ 19,00 € 20,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,70 22-24 luglio
oppure ordina entro 6 ore e 8 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo domani
servizio Prenota Ritiri su libro Autobiografia delle contraddizioni: Lettera aperta-Il filo di mezzogiorno-Io, Jean Gabin-L'università di Rebibbia-Le certezze del dubbio
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti