
Le attitudini che creano ricchezza e povertà. Economia e grafologia. Ediz. plastificata
- Editore:
EMP - Edizioni Messaggero Padova
- Collana:
- Grafologia & psicologia
- Data di Pubblicazione:
- 13 giugno 2022
- EAN:
9788825054149
- ISBN:
8825054149
- Pagine:
- 448
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Grafologia, Imprenditorialità
Libro Le attitudini che creano ricchezza e povertà. Economia e grafologia. Ediz. plastificata di Lidia Fogarolo, Claudio Dainese
Trama libro
Come si crea la ricchezza? Gli autori indagano nella concretezza le qualità mentali e imprenditoriali dei celebri ricchi tramite l'analisi grafologica. Il volume è diviso in due parti. La prima è dedicata agli economisti che hanno messo a fuoco non solo le leggi della prosperità ma anche le criticità che producono povertà: Adam Smith, Thomas R. Malthus, Karl Marx, Herbert Spencer, John M. Keynes, Milton Friedman, Joseph Schumpeter, Joseph Stiglitz, Paul Krugman, Amartya Sen. La seconda è dedicata a imprenditori Alfred Nobel, John D. Rockfeller, Giovanni Agnelli, Alessandro Rossi (Lanerossi), Adriano Olivetti, Ingvar Kamprad (Ikea), Sam Walton (Walmart), Jeff Bezos (Amazon), Steve Jobs (Apple), Bill Gates (Microsoft); banchieri Amedeo Giannini (Bank of America), Muhammad Yunus; CEO Jack Welch (General Electric), Sergio Marchionne (Fiat); investitori Benjamin Graham, Warren Buffett; e speculatori George Soros. Gli Autori hanno saputo rendere l'intreccio tra la storia del pensiero economico e le sue applicazioni pratiche avvincente come e più di un romanzo anche per coloro che non si intendono di economia ma che ne subiscono quotidianamente le ricadute nelle loro vite personali.