Libro L'assassino di Georges Simenon Biblioteca Adelphi di Adelphi
Alta reperibilità

L'assassino

Editore:

Adelphi

Traduttore:
Fontana R.
Data di Pubblicazione:
29 giugno 2011
EAN:

9788845926020

ISBN:

8845926028

Pagine:
153
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro L'assassino di Georges Simenon

Trama libro

Una giornata come tante si prospetta per il medico Hans Kuperus. La sua è una vita rispettabile: un lavoro prestigioso, una bella moglie e un club del Biliardo in cui si reca ogni martedì sera. Ma è proprio in un martedì mattina come tanti che lui si trasforma da uomo rispettabile in assassino. Georges Simenon firma un altro giallo psicologico finemente descritto in L’Assassino, dove la trasformazione di una qualunque persona borghese si traduce in piccoli gesti ripetuti ogni giorno e improvvisamente rotti da un momento di follia pensato e architettato nei minimi particolari. E’ gennaio a Sneek e Kuperus deve andare ad Amsterdam per l’abituale congresso dell’Associazione di Biologia. A quella riunione però l’uomo non arriverà, perché il suo obiettivo è comprare una pistola. Chi deve uccidere Hans e perché? Simenon inchioda il lettore ad una serie di interrogativi, giocando sulla suspense e su un linguaggio falsamente tranquillo. In viaggio per ritornare a casa, il treno dove è salito il protagonista si ferma. Sembra una casualità fatale per Kuperus, che decide allora di scendere dal treno e compiere quel gesto tanto pensato e programmato. C’è la neve e fa freddo, ma in un bungalow in riva al mare la moglie e il suo amante si stanno scaldando sotto le coperte. Hans attende che i due escano e nel giro di pochi minuti li uccide freddamente e getta i loro corpi nel lago. L’uomo però non sembra esserne sconvolto, anzi una nuova vita si prospetta per lui: finalmente potrà portarsi a letto la bella domestica e aspirare a diventare presidente dell’Accademia di Biliardo di cui fanno parte tutti gli uomini più prestigiosi del paese, visto che il presidente in carica è appena morto in fondo al lago. In L’assassino il ritratto del protagonista è inquietante infatti il suo assoluto bisogno di disfarsi di ciò che gli ingombra la vita è palesato in una tranquillante normalità. Fa venire i brividi questo romanzo di Simenon perché scava nelle nostre coscienze, mette a nudo i nostri desideri più inconsci che fortunatamente solo gli spiriti più folli hanno il coraggio di realizzare. Disponibile dal 29 giugno 2011.

€ 15,20 € 16,00
Risparmi: € 0,80 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 24-28 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 22 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro L'assassino
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 5 recensioni

è sempre una lettura piacevole Di L. Anna - 28 maggio 2012

Il solito Simenon, non delude quasi mai. Magari lo si può trovare un po' monotono (il tema dell'uomo solitario che cambia in assassino e percorre senza espiare la sua discesa agli inferi è già presente in altri romanzi) ma la sapienza nel descrivere gli ambienti e i caratteri principali non si discute. Sono tutti argomenti presenti in questo gran bel romanzo da leggere assolutamente.

2 persone l'hanno trovata utile

Piacevole Di I. Luana - 7 maggio 2012

Per quanto mi sia stato consigliato ho deciso di leggerlo. E' un testo piacevole e immediato che però soffre della mancanza di una tensione narrativa, per cui la trama assume qualche volta una piega abbastanza piatta e poco convincente. Tuttavia gode di una trama impeccabile e ben stutturata, data la presenza di personaggi dinamici e molto intriganti. Una valida proposta!

Una persona l'ha trovato utile

Meraviglioso Di B. Rosa - 30 aprile 2012

Un romanzo che per certi versi ricorda quasi il genere giallistico e drammatico. Offre buoni spunti di riflessione, soprattutto nell'analisi dei personaggi, denudati delle proprie emozioni e messi a confronto con un contesto che li appartiene ma da cui sfuggono. Lo stile è esemplare e ben strutturato. Consigliato!

Una persona l'ha trovato utile

Oltre la linea Di I. Roberta - 5 settembre 2011

Si legge in un fiato. Simenon ci trasporta nella piccola provincia olandese trasformandoci in spettatori di un angoscioso dramma umano. E' la storia dilaniante di un uomo "banale" che ha osato passare il confine, Kuperus, che. Come sempre Simenon delinea i personaggi con tocco magistrale. Sembra di conoscerli, tutti, uno per uno e di sapere cosa pensano e come agiranno. Al termine della lettura si fa quasi fatica a uscire dal mondo in cui egli ci ha condotti.

Una persona l'ha trovato utile

Da leggere Di M. Alessandra - 22 agosto 2011

Un romanzo molto piacevole ambientato in Olanda, agli inizi di un gennaio che, man mano che ci si immerge nella narrazione, sembra diventare sempre più gelido. Il protagonista del libro è Hans Kuperus, uno stimato medico che vive nella cittadina di Sneek. La sua è una vita molto abitudinaria e apparentemente tranquilla... Finchè un giorno la sua vita inizia a cambiare a causa di una lettera anonima. Tutto da leggere... Coinvolgente fino alla fine. Lo consiglio!