Aree di confine. Cosa, corpo, parole tra filosofia e psicoanalisi edito da Mimesis
Alta reperibilità

Aree di confine. Cosa, corpo, parole tra filosofia e psicoanalisi

Editore:

Mimesis

Collana:
Filosofie
Data di Pubblicazione:
31 ottobre 2017
EAN:

9788857541730

ISBN:

8857541738

Pagine:
167
Formato:
brossura
Argomenti:
Filosofia: logica, Teoria psicoanalitica (psicologia freudiana)
Acquistabile con o la

Libro Aree di confine. Cosa, corpo, parole tra filosofia e psicoanalisi

Trama libro

Da quell'angolo sordido che può diventare il corpo (Bonacchi) il libro esplora il freudiano misterioso salto dalla mente al corpo quando accade di tenere a corpo qualcosa in attesa che possano compiersi mentalizzazioni che rendano mentalizzabile il non mentale, poiché pur dimenticate, queste cose continuano a esistere in un qualche modo arcaico nella nostra mente, a operare, a farsi sentire (Bion). Filosofi, traduttori, psicoanalisti indagano come e cosa avvii la traduzione-trasformazione che consente all'incomprensibile di diventare pensiero, al simbolo metafora e all'inerte cosa psichica. In tale luce il testo esplora l'inquietudine prodotta dall'alterità, quando questa minaccia l'identità soggettiva (Levinas), poiché sia l'inconscio che il nuovo che s'impone con le biotecnologie possono essere vissuti come alterità perturbante per l'identità e come una minaccia per il pensiero. Dal momento che la matrice di corpo, cosa e parola è comune, che accade se le parole non indicano più significati ma sono la cosa che indicano?

€ 15,20 € 16,00
Risparmi: € 0,80 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 2-4 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 31 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Aree di confine. Cosa, corpo, parole tra filosofia e psicoanalisi
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti