
Libro L'arciere del re. Alla ricerca del santo Graal di Bernard Cornwell
Trama libro
Verso la metà del XIV secolo minacciosi venti di guerra soffiano sull'Europa: sta per scoppiare la guerra dei Cent'anni. La vigilia di Pasqua del 1342, una banda di mercenari bretoni devasta il villaggio di Hookton, penetra nella chiesa e si impadronisce di una preziosa reliquia: la lancia di san Giorgio. Nulla può contro la violenza dei soldati il giovane Thomas, che, terminata la razzia, giura vendetta e fa voto di recuperare la santa lancia. Il ragazzo ancora lo ignora, ma quella promessa lo porterà molto lontano...
Recensioni degli utenti
Una storia indimenticabile - 13 febbraio 2017
Ho letto questo libro due volte. La prima volta ero una ragazzina e mi aveva lasciato un certo tipo di sensazioni. Ora che sono più grande, me ne ha lasciate altre: per questo mi piace rileggere libri a distanza di tempo. Diciamo che, entrambe le volte, l'idea che mi sono fatta è stata decisamente positiva. In questa seconda volta, in particolare, ad affascinarmi e coinvolgermi è stato il grande quadro storico in cui si svolgono i fatti, sempre attorniati da quell'epopea arturiana che un pochino caratterizza l'autore. La ricerca del Graal, che fa da sfondo romantico a tutta una storia dalle tinte forti, tra battaglie, castelli e civiltà scomparse. Molto coinvolgente, capace di tenere inchiodato il lettore fin dalle prime pagine e proseguire con la ricerca del secondo e terzo volume.
Trascinante - 21 novembre 2011
Ho letto questo libro con curiosità e passione. Però esprimo qualche riserva sulla crudezza reiterata di molte scene, che potrebbe essere una concessione a certo pubblico avido di sensazioni forti. Ma veniamo al dunque. La vicenda si svolge nella Francia del nord, salvo che nel prologo, ambientato in un villaggio costiero dell'Inghilterra. Sullo sfondo di una duplice guerra, (Francesi contro Inglesi e guerra pressoché civile in Francia) , il giovane Thomas, figlio di un nobile francese fattosi prete e di una popolana inglese, vive la sua prima formazione come arciere di professione, sondando le proprie attitudini e avvicinando personaggi di svariata condizione, tutti molto interessati al suo coraggio e alla sua competenza. Ma Thomas, a poco a poco, si rende conto di avere importanti segreti familiari con cui fare i conti. Un romanzo ricco di contenuto, di personaggi trattati con maestria, pervaso da una luce brillante e scene che si imprimono nell'immaginazione del lettore.
Thomas di Hookton - 10 settembre 2011
La storia di Thomas di Hookton, un giovane arciere il cui padre viene ucciso e il suo villaggio bruciato dai francesi. Da questo attacco partirà una bellissima avventura che lo porterà alla ricerca della reliquia più importante della cristianità, il Graal. Si ritrova quindi in Francia durante la guerra dei cent'anni e parteciperà a battaglie come quella di Crecy.
thomas da hookton: bellissimo personaggio - 6 ottobre 2010
anche se scorre un pò troppo sangue, e le ferite sono talmente ben descritte che le puoi "vedere", la trama è avvincente e originale. questo figlio bastardo ha fegato e sembra fin troppo reale quando prende la mira con il suo arco. bel libro.
Thomas l'arciere - 12 settembre 2010
All'interno di una cornice storica fedele e affascinante vengono narrate le avventure di Thomas, un arciere inglese, il cui destino lo chiama a compiere un'importante ricerca. Battaglie campali, assedi, scontri e amori raccontati con un ritmo veloce dall'inizio alla fine del libro.
EPICA ED AVVENTURA - 16 dicembre 2008
UN'IMMERSIONE NELLE BATTAGLIE MEDIEVALI E NELLE GESTA EPICHE DI ARCIERI E CAVALIERI. STORICHE BATTAGLIE, ASSALTI A CASTELLI MA ANCHE MOMENTI D'AMORE CHE SCORRONO DAVANTI AGLI OCCHI COME IN UN FILM.