Architettura invisibile. Movimenti architettonici italiani e giapponesi degli anni '60 e '70 e il dibattito contemporaneo. Ediz. italiana e inglese edito da Silvana

Architettura invisibile. Movimenti architettonici italiani e giapponesi degli anni '60 e '70 e il dibattito contemporaneo. Ediz. italiana e inglese

Editore:

Silvana

Data di Pubblicazione:
3 marzo 2017
EAN:

9788836636051

ISBN:

8836636055

Pagine:
247
Formato:
brossura
Argomento:
Stili artistici: dal 1960 circa
Acquistabile con o la

Libro Architettura invisibile. Movimenti architettonici italiani e giapponesi degli anni '60 e '70 e il dibattito contemporaneo. Ediz. italiana e inglese

Trama libro

Fili invisibili legano due paesi tanto diversi e lontani come Italia e Giappone. Sono quelli della creatività, dell'innovazione, del rispetto e talvolta della critica per la tradizione e la storia. Uno di questi fili invisibili è rappresentato dall'architettura. Entrambi i paesi hanno saputo essere al centro di grandi rivoluzioni e allo stesso tempo hanno deciso di ignorare questa loro capacità di creare e innovare. Centocinquant'anni sono passati da quando i due paesi hanno inaugurato i loro rapporti e poco più di cinquanta ne sono trascorsi da quando entrambi furono tra i protagonisti assoluti di quella che è stata l'ultima avanguardia mondiale in architettura con le produzioni teoriche dei gruppi dei metabolisti giapponesi e dei radicali italiani. Cinquant'anni fa i due paesi erano in piena espansione demografica, economica e culturale e quelle avanguardie ben rappresentavano i fermenti più vivaci delle rispettive proposte architettoniche. In un curioso parallelo, cinquant'anni dopo Italia e Giappone vivono un'epoca di riflusso culturale ed economico e una nuova generazione di architetti e teorici dell'architettura affronta le tematiche senza tempo del vivere, dell'abitare e del progettare. Questo volume e la mostra omonima presentano un inedito e innovativo parallelo tra i due paesi, tra due generazioni, tra due modi di fare architettura e di vedere il futuro.

Prodotto momentaneamente non disponibile
€ 30,00

Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 1 recensione

Non solo un catalogo Di I. Takeshi - 10 aprile 2017

Questo volume curato da Rita Elvira Adamo, Cristiano Lippa e Federico Scaroni non si limita ad essere un'esaustivo catalogo della mostra che si è svolta a Roma lo scorso inverno ma è anche un compendio notevole di articoli inediti riguardanti la storia e la teoria dell'architettura del secondo dopoguerra in Italia e Giappone. Da leggere sia per avere una prima idea delle tendenze più contemporanee, sia per avere storie e materiali in più sulle avanguardie degli anni sessanta.