Libro Appunti partigiani di Beppe Fenoglio Einaudi tascabili. Scrittori di Einaudi

Appunti partigiani

Editore:

Einaudi

A cura di:
L. Mondo
Data di Pubblicazione:
6 luglio 2007
EAN:

9788806190217

ISBN:

8806190210

Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Appunti partigiani di Beppe Fenoglio

Trama libro

Tratti da un manoscritto inedito, questi Appunti costituiscono il primo racconto partigiano di Fenoglio. Scritto presumibilmente tra la fine del '45 e l'inizio del '46, Fenoglio inizia qui a elaborare narrativamente i propri ricordi, in particolare degli ultimi mesi del 1944. Il protagonista si chiama Beppe e il richiamo autobiografico è evidente; tuttavia si delinea già nettamente il tono epico della narrazione e la lingua neorealistica prelude a quella dei "Ventitre giorni della città di Alba". Questi Appunti costituiscono un primo saggio di quello che sarà il clima e la temperatura emotiva del Fenoglio maggiore e contribuiscono a fare chiarezza sull'annosa questione cronologica delle opere dello scrittore piemontese.

€ 9,50 € 10,00
Risparmi: € 0,50 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna gratuita 15-17 luglio
oppure ordina entro 1 ora e 55 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo domani
servizio Prenota Ritiri su libro Appunti partigiani
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 1 recensione

A tutti i partigiani Di L. Mina - 2 maggio 2012

Questa volta Fenoglio, per raccontarci di Resistenza non usa una carta normale, usa la carta delle ordinazioni della bottega di suo padre. E non usa neanche false identità, neanche nomi di battglia perché non ne vuole, tanto alla Langa è risaputo da tutti come Beppe. Si vede lo stile ancora ingenuo del giovane scrittore che muterà col passare del tempo. Una testimonianza viva, pulsante della Resistenza, delle fucilazioni e soprattutto delle opinioni della gente.