Apollonio di Tiana. Il Cristo pagano. Miracoli e profezie nel paganesimo del I secolo di George Robert Stowe Mead edito da Cerchio della Luna
Alta reperibilità

Apollonio di Tiana. Il Cristo pagano. Miracoli e profezie nel paganesimo del I secolo

Data di Pubblicazione:
9 settembre 2019
EAN:

9788869374623

ISBN:

8869374629

Pagine:
150
Formato:
brossura
Argomento:
Religioni e mitologie antiche
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Apollonio di Tiana. Il Cristo pagano. Miracoli e profezie nel paganesimo del I secolo di George Robert Stowe Mead

Trama libro

Chi era Apollonio? Di lui si sa che nacque a Tiana, in Cappadocia, all'inizio del I secolo. Avrebbe condotto una vita ascetica secondo la dottrina pitagorica, osservando un periodo di silenzio di cinque anni, praticando il celibato, e vestendo abiti di lino. Rifiutava gli abiti in pelle e si asteneva dalla carne, reputandola impura, considerando puro tutto quel che la terra produce direttamente. Morì sotto l'imperatore Nerva. Filostrato gli attribuisce l'ascensione al cielo. Perseguitato da Domiziano come altri filosofi, disse all'imperatore in tribunale: "Non mi ucciderai, perché io non sono mortale", poi scomparve misteriosamente, ricomparendo poco dopo a Dicearchia (l'attuale Pozzuoli), dove fu salvo. Secoli dopo, alcuni alchimisti hanno fatto riferimento alla sua figura, considerandolo l'ultimo grande iniziato dell'era pre-cristiana e a lui è attribuito il ritrovamento della tavola di smeraldo.

€ 14,06 € 14,80
Risparmi: € 0,74 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 2-4 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 30 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Apollonio di Tiana. Il Cristo pagano. Miracoli e profezie nel paganesimo del I secolo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti