
Un antropologo su Marte. Sette racconti paradossali
- Editore:
Adelphi
- Collana:
- Biblioteca Adelphi
- Traduttore:
- Blum I.
- Data di Pubblicazione:
- 28 giugno 1995
- EAN:
9788845911453
- ISBN:
8845911454
- Pagine:
- 445
- Argomento:
- Racconti
Libro Un antropologo su Marte. Sette racconti paradossali di Oliver Sacks
Trama libro
Questo libro di Sacks si situa all'incrocio di biologia e biografia: nelle sue pagine il malato è importante quanto la malattia. I sette capitoli del testo sono narrazioni nelle quali ciascun paziente risalta come persona. Troviamo il pittore di successo colpito da improvvisa cecità ai colori; l'ultimo hippie di New York che un tumore al cervello blocca in una atemporale ripetizione degli anni Sessanta; la paziente autistica che confessa a Sacks la propria difficoltà a comprendere le emozioni umane più complesse esprimendola con la frase: "Il più delle volte mi sento come un antropologo su Marte".
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile
Recensioni degli utenti
Un libro affascinante - 15 marzo 2012
Molto interessante, alcuni racconti sono più accattivanti di altri, ma tutto il libro è scritto in maniera scorrevole. Una collezione di alcuni (sette) dei casi clinici dall'interpretazione più controversa, difficile o semplicemente incomprensibili che Sacks abbia affrontato nel corso della sua pluridecennale esperienza come neuropsichiatra. Il fatto che siano narrati bene, ponendo delicati quesiti filosofici e con una evidente empatia verso il paziente, fa del testo un eccellente libro di divulgazione scientifica. Attraversando il racconto di questi straordinari casi, riflettiamo sulle potenzialita' e capacita' insospettate della nostra mente.