
Antracite
- Editore:
Mondadori
- Collana:
- Piccola biblioteca oscar
- Data di Pubblicazione:
- 14 settembre 2004
- EAN:
9788804533368
- ISBN:
8804533366
- Pagine:
- 370
- Formato:
- brossura
Libro Antracite di Valerio Evangelisti
Trama libro
Sono trascorsi dieci anni dalla fine della Guerra Civile, e gli Stati Uniti sono preda della cupidigia di potenti gruppi industriali. Pantera, misterioso pistolero-stregone messicano, viene assoldato come sicario da una setta terroristica operante tra i minatori irlandesi della Pennsylvania, e non tarda a rendersi conto che dietro ciò che appare un rudimentale conflitto sociale operano forze che si battono senza esclusione di colpi per la conquista dell'intero paese. Ma dovrà compiere un lungo e tortuoso itinerario prima di capire che a confronto sono due diverse anime dell'America, e che quella che vincerà lascerà la sua impronta sui secoli a venire. Davanti a tutto ciò, anche un pistolero cinico e spietato può rivelarsi agente del bene.
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile
Recensioni degli utenti
Pantera il mercenario - 14 maggio 2012
Valerio Evangelisti, noto per le sue opere di orrore e di mistero, scrive questo romanzo sulla nascita degli Stati Uniti d'America poco dopo la Guerra Civile e sceglie la figura di un sicario mercenario dal nome Pantera, stregone e pistolero dal grilletto facile e dal cervello aguzzo che ben si destreggia tra le nuove forze in campo della neonata nazione...
Antracite - 15 luglio 2011
Nno può essere assolutamente accostato agli altri grandi suoi romanzi. Non riesco a credere che l'autore sia lo stesso Evangelisti della prima avventura di Pantera. Tra i tanti problemi del libro ce n'è soprattutto uno: si comincia con la magia e il soprannaturale (che erano il pezzo forte di Black Flag, e dei precedenti Eymerich) , e poi Evangelisti li butta via per strada. Ma come, lui? L'autore di Eymerich? Ma vorrà mica fare come Conan Doyle che ammazzò Sherlock Holmes? E lo dico perché dopo questo romanzo ha proseguito testardamente in una vena realistica con altri libri piuttosto fiacchi; mentre col fantastico poteva ancora fare moltissimo. Per cui, Valerio, per favore, fai tornare Pantera, fai tornare Eymerich, e dacci la magia! Anche Conan Doyle dovette cambiare idea!
Antracite - 9 aprile 2011
Il modo con cui sono scritte le pagine lo rende molto scorrevole tanto che non vorresti mai smettere di leggerlo. L'origine degli USA come nazione e i meccanismi che hanno portato poi al suo dominio incontrastato anche a livello internazionale. Non ultima una critica durissima delle divisioni della sinista americana dell'epoca, che fanno pensare anche a quello che è lo stato della sinistra ai giorni nostri, divisa e settaria da una parte, votata al compromesso dall'altra. Incapace insomma di saper interpretare realmente i cambiamenti e i bisogni reali degli oppressi. In poche parole, un romanzo imperdibile.
Così così - 13 ottobre 2010
Questo libro evidenzia i punti forti e i punti deboli del grande Evangelisti. Lo scrittore ha un'eccezionale capacità di rendere vivi e credibili i personaggi, di costruire trame molto complesse, e di inserire il tutto in un'ambientazione storica abilmente spalmata sulle idee dell'autore. Per contro, in questo romanzo, la trama è davvero un po' troppo complicata (spesso si perde il filo), ed anche il numero di personaggi è a mio avviso eccessivo. Una storia gradevole, ma che comunque mi ha preso meno di altre dello stesso autore.