
Antigone. Variazioni sul mito
- Editore:
Marsilio
- Collana:
- Universale economica Feltrinelli
- A cura di:
- M. G. Ciani
- Traduttore:
- Rodighiero A., Carpitella M.
- Data di Pubblicazione:
- 29 settembre 2023
- EAN:
9788829713752
- ISBN:
8829713759
- Pagine:
- 192
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Letteratura, storia e critica: letteratura antica, classica e medievale, ANTOLOGIE (ESCLUSE LE ANTOLOGIE DI POESIE)
Libro Antigone. Variazioni sul mito di Sofocle, Jean Anouilh, Bertolt Brecht
Trama libro
Antigone ribelle, Antigone dolente, Antigone eroica, Antigone martire, Antigone figlia, ma soprattutto Antigone sorella, che si oppone alle leggi della città in nome dei diritti sacri della famiglia e del sangue. Da quando Sofocle ha portato sulla scena la figlia di Edipo nel suo confronto epocale con il re di Tebe Creonte, Antigone è stata elevata a modello della ribellione individuale contro la sopraffazione dello stato e raramente, nel corso della sua storia post-sofoclea, ha potuto abbandonare questo ruolo. Dovunque vi siano discriminazioni razziali, conflitti, intolleranze religiose, dovunque una minoranza levi la sua voce a reclamare giustizia, Antigone torna ad assumere il ruolo dell'eroina che sfida i regimi totalitari in nome di una pietas universale che, come scrive Claudio Magris, «si estende dai fratelli di sangue a tutti gli uomini sentiti come fratelli, superando così ogni ethos tribale-nazionale».
Recensioni degli utenti
Tre in uno. - 18 novembre 2010
Unico mito, quello di Anitgone di Sofocle, messo a confronto con due rivisitazioni di due diversi scrittori: Anouilh Jean e Brecht Bertolt. Il nucleo del dramma sofocleo risiede nello scontro fra due volontà e due concezioni del mondo: quella di Antigone, fanciulla fragile fisicamente ma fortissima moralmente, di rispettare le leggi non scritte della natura e quella di Creonte tesa a imporre la forza dello Stato e della legge. Una storia di coraggio e di dolore. Veramente bella in tutte le sue sfumature.