Gli anni che restano
- Editore:
Bao Publishing
- Data di Pubblicazione:
- 3 ottobre 2017
- EAN:
9788865439234
- ISBN:
8865439238
- Pagine:
- 140
- Formato:
- rilegato
Libro Gli anni che restano di Brian Freschi, Davide Aurilia
Trama libro
Mauro, uomo incompiuto che vive nei ricordi dell'adolescenza bolognese, riceve la notizia della tragica morte di Antonio, amico di vecchia data che il tempo ha allontanato, e decide di partire per Milano per partecipare al funerale. Da lì, comincerà una missione personale ed esistenziale per ricostruire i pezzi dimenticati del proprio passato, attraverso le polaroid abbandonate dall'amico e l'aiuto di Nathalie, una vecchia fiamma mai veramente sopita. Il romanzo grafico che vede il debutto del team artistico Brian Freschi e Davide Aurilia, dalla narrazione surreale e onirica e il tratto ad acquerello che confonde ricordi e speranze.
Recensioni degli utenti
Bellissimo graphic novel - 17 luglio 2020
"Gli anni che restano" è un libro da leggere e da rileggere e da regalare alle persone speciali. A me ha detto che i ricordi, anche se niente ritorna, non devono essere motivo di rimpianto, ma una forza dolce e positiva che ti proietta in avanti. Ad altri dirà forse altre cose, perché "Gli anni che restano" è un'opera vasta, ricca di contenuti e di spunti di riflessione. E di poesia. I disegni di Davide Aurilia sono belli e si accordano perfettamente ai testi di Brian Freschi, come dev'essere, senza che una delle due componenti sovrasti l'altra. Sono fiero di essere stato il professore di italiano di Brian, un ragazzo classe 1993 che, al suo primo graphic novel, dimostra di possedere profondità di sguardo, sensibilità e delicatezza. Unite a una sintesi e a una maturità espressiva che sarebbero apprezzabili anche in autori più navigati. Ambientato tra Cesena, Milano e Bologna, "Gli anni che restano" racconta una storia universale, che coinvolge e sa parlare al cuore, e ti regala più di un brivido.