Libro Gli anni di Mara di Marco Barbieri Bottoni Linferno di Edizioni Pendragon
Alta reperibilità

Gli anni di Mara

Collana:
Linferno
Data di Pubblicazione:
25 ottobre 2024
EAN:

9788833647241

ISBN:

8833647242

Pagine:
287
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Gli anni di Mara di Marco Barbieri Bottoni

Trama libro

Leggere il diario della propria madre è come leggere una fiaba prima di addormentarsi e poi scoprire in sogno che era un thriller. È ciò che succede a Marco quando trova per caso quello della Mara, che ha annotato in un'agenda eventi futili e catastrofici, fatti intimi e politici, malattie e grandi abbuffate, acquisti di elettrodomestici e perdite di persone care. L'autore ricuce i fili dei brevi enunciati e ricompone l'affresco di una famiglia contadina che attraversa il nazifascismo, la guerra, il boom economico nello scenario storico e naturale della Maremma toscana. Ma nel diario la Mara registra anche le tappe fondamentali della vita del figlio: l'accettazione della sua omosessualità in un contesto di paese, l'attività nel mondo dei diritti nell'associazionismo LGBTQIA+. Alla fine questa lettura rivelerà che ogni vita, anche quella della propria madre, contiene un segreto.

€ 15,20 € 16,00
Risparmi: € 0,80 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 2-4 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 30 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Gli anni di Mara
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 1 recensione

Un libro epico carico di umanità. Imperdibile! Di C. Pietro - 2 dicembre 2024

Il libro mi ha subito affascinato. Ti fa entrare in un mondo e lo fa in modo profondo e coinvolgente. Iniziate le prime pagine continuavo a dirmi: solo un'altra e poi smetto. Confesso che, una volta inoltrato nel libro, c'è stato un momento in cui mi pareva di conoscere già tutti, nel bene e nel male. E nel male intendo che ad un certo punto mi ero detto: beh, forse il libro è troppo lungo, ora non può esserci che una certa ripetizione. E invece no! Barbieri Bottoni ha una capacità di interessare e di dare informazioni sensoriali, che più mi avvicinavo alla fine del libro e più mi dicevo: oh no, manca poco. Volevo non finisse, o che ci fosse il seguito. L'autore mostra una profonda capacità analitica, di centrare il punto della questione nel marasma di eventi collaterali, e di saperla descrivere con definizioni esatte ma non banali, anzi sorprendenti e anche un po' comiche, e sempre come se ti venisse aperta una finestra su cose mai pensate.