
Anna dai capelli rossi. Ediz. integrale
- Editore:
Gribaudo
- Collana:
- Vola la pagina
- Traduttore:
- Valentini C.
- Data di Pubblicazione:
- 30 settembre 2022
- EAN:
9788858042311
- ISBN:
885804231X
- Pagine:
- 288
- Formato:
- rilegato
Libro Anna dai capelli rossi. Ediz. integrale di Lucy Maud Montgomery
Trama libro
Marilla e Matthew Cuthbert sono due anziani fratelli che portano avanti con fatica la loro fattoria. Matthew, infatti, è malato di cuore. I Cuthbert decidono quindi di adottare un ragazzo per avere un aiuto nel lavoro dei campi, ma dall'orfanotrofio, a causa di un disguido, arriva Anna, una bambina di 11 anni con le lentiggini, i capelli rossi e un carattere vivace ed esuberante. La ragazzina trova la resistenza di Marilla, che considera un inutile peso la sua presenza e vorrebbe rispedirla indietro, ma conquista subito il taciturno Matthew... Pian piano, Anna entrerà anche nel cuore di Marilla e creerà legami importanti anche al di fuori della famiglia, che la aiuteranno a crescere e a trovare la sua strada. La copertina si trasforma in un mandala da colorare. Età di lettura: da 8 anni.
Recensioni degli utenti
Molto contenta del servizio - 23 maggio 2020
Ho regalato questo libro classico per ragazzi e sono rimasta molto soddisfatta del servizio, che è stato celere. Consiglio il sito per l'ampia scelta che offre.
Esauriente - 9 gennaio 2019
Romanzo ben scritto in ogni particolare. Descrizione delle varie scene molto scorrevole. Storia appassionante e ricca di colpi di scena. Protagonista imprevedibile e buffa. Da leggere!
L'elogio dell'immaginazione - 7 settembre 2010
In questo meraviglioso romanzo di Lucy M. Montgomery è fatta l'apologia della fantasia quale mezzo per superare ogni ostacolo e consentire anche a chi ha i capelli rossi di avere un posto di grande rilievo nella società e di sfatare la credenza del "rosso malpelo". Anna attraverso lo studio e il libero seguire delle proprie inclinazioni migliora continuamente fino a ritenere la rinuncia alle proprie ambizioni un saggio apprezzamento di ciò che si possiede e degli affetti e non un mero tarpare di ali. Consigliatissimo a tutti gli idealisti di tutte le età.
Un'adorabile chiacchierona - 5 settembre 2010
Ho scoperto di apprezzare da matti lo stile della Montgomery, e in più... ho riscoperto la storia di Anna! :D La mia prima impressione è stata: ma quanto parla!! Poi mi ci sono abituata e questa carattteristica è entrata a far parte dei caratteristici modi di fare di Anna, senza ognuno dei quali sembra che non sia più lei! Anna bambina è decisamente diversa da Anna ragazza, anche se qualcosa di uguale è rimasto, ossia l'immaginazione, che però è concepita in modo diverso. Non posso fare un paragone tra le due Anne, perchè ognuna è perfetta per l'età che in quel momento lei aveva ^_^ Solo una cosa non ho mai apprezzato di Anna... l'eccessiva competitività (take it easy! ma d'altra parte da piccola era sempre così melodrammatica :D adorabileeeee), e soprattutto il fatto che gli obiettivi della sua vita si incarnino solo in cose materiali (la borsa di studio, la Queen's Academy...); certo apprezzo la puntualizzazione che a un certo punto Anna-ragazza fa, ossia che anche se non passa un esame non è che cade il mondo (e meno male che di questo si rende conto!), tuttavia mi pare assurda la grande considerazione in cui tiene quelle cose così... 'terrene'... temo che crescendo abbia perso un po' di immaginazione, di spensieratezza. Certo ancora un po' c'è, ma... per farvi capire, ok che l'esame di ammissione era complicato e bla bla bla... ma astenersi del tutto dal contatto con la natura e dai piaceri per tutta la durata della preparazione, mi sembra eccessivo! Per esempio io quando mi tocca studiare tanto per un esame mi organizzo la giornata in modo da avere sempre un bel po' di tempo per: la natura, la lettura, la fantasia, respirare... cerco di bilanciare le cose insomma. Ma d'altra parte Anna è sempre stata un'estremista in tutto... povera lei! Matthew è senza dubbio uno dei miei personaggi preferiti :( ogni scena mi fa venire una stretta al cuore e la lacrimuccia... che c'è anche stata quando Marilla si rende conto che Anna è cresciuta tanto rispetto a quando è arrivata lì *sniff*
Anna dai capelli rossi - 31 luglio 2010
A me è piaciuto molto, secondo me è un classico intramontabile, adatto anche a persone adulte.