Dell'amore e del dolore delle donne
- Editore:
Einaudi
- Collana:
- Frontiere Einaudi
- Data di Pubblicazione:
- 28 settembre 2010
- EAN:
9788806201333
- ISBN:
8806201336
- Pagine:
- 160
- Formato:
- rilegato
- Argomenti:
- Studi sui generi: donne, Malattia
Libro Dell'amore e del dolore delle donne di Umberto Veronesi
Trama libro
In questo libro si parla di vita. Di amore, volontà, gioia, amicizia, dolore. Di scienza e fede, di corpo, piacere e cibo. E in particolare si parla tanto, profondamente, di madri e figli. Sono molte le voci che si intrecciano in queste pagine, voci che provengono dal lontano passato del secondo conflitto mondiale, dagli anni difficili e pieni di speranza del dopoguerra, e dall'oggi Un uomo decide di raccontare la propria storia. Le battaglie etiche e scientifiche che lo hanno visto protagonista. E lo fa attraverso le storie delle molte donne che ha incontrato lungo tutta la sua vita, con le quali ha condiviso sentimenti, amicizie e lavoro. Donne che di volta in volta si sono impegnate in una battaglia: contro la guerra, i pregiudizi, la malattia, la paura. Contro la moralità, i dogmi religiosi, la disinformazione, l'ipocrisia. O semplicemente contro la consuetudine e il senso comune: né buoni né cattivi, semplicemente granitici. Donne che hanno deciso, ognuna a proprio modo e con la propria voce o afonia, di combattere e di non cadere. E soprattutto di non rinunciare, difendendo con un sorriso, sopra i denti stretti, se stesse, i propri affetti e ciò in cui credono. Così proprio il fatto che a raccontare sia un uomo, permette di penetrare senza ipocrisie o sbavature retoriche un universo tanto connotato e a raccontare, senza imbarazzi e forzature, un mondo intimamente femminile.
Recensioni degli utenti
Ode alle donne - 29 marzo 2011
Umberto Veronesi si racconta in questo libro, alla luce del suo rapporto con le donne; l'influenza femminile ha segnato la sua etica. Agli albori della sua carriera è andato contro i protocolli standard nel trattamento delle neoplasie mammarie, per preservare l'integrità del corpo femminile.
Bellissimo - 7 marzo 2011
E' un libro bellissimo, che, pur non essendo 'leggero', si legge molto rapidamente. L'ho trovato scorrevole e scritto con uno stile molto garbato. E' molto interessante leggere la vita di questo scienziato, sempre pronto ad ascoltare con empatia le sue pazienti; che nonostante la sua formazione e il suo lavoro ha un ampio spettro di interessi, dall'arte alle religioni. Davanti a problemi etici si pone con grande libertà e rispetto nei confronti delle scelte, magari non condivise, dei singoli individui. E la Donna, con le sue paure, la sua forza, la sua determinazione, la sua capacità di affrontare i problemi e il suo amore è al centro di questo libro.
Il futuro del mondo è donna - 28 dicembre 2010
Una "lettera d'amore" dedicata alle donne che lo hanno formato e che ha conosciuto. Un libro autobiografico scritto e raccontato con rispetto e gratitudine da un uomo, Umberto Veronesi, onocologo di fama internazionale e direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, che con il suo lavoro ha saputo ascoltare il mondo femminile.
La poesia nei contrasti - 17 ottobre 2010
E' bello vedere tanta sensibilità nel salvaguardare gli interessi della medicina, ma ora è il momento di creare altro poetico dolore, con una altra sensibilità energetica - come a Koeberg con 91 contaminati.
La sua storia - 14 ottobre 2010
Molto originale e sorprendente. In questo libro Veronesi descrive la donna come sempre forte e determinata. Penso sia adatto a tutti e dia un'ottima rappresentazione della donna.