
L'allegra apocalisse
- Editore:
Iperborea
- Collana:
- Gli Iperborei
- Traduttore:
- Rainò N.
- Data di Pubblicazione:
- 5 febbraio 2011
- EAN:
9788870911893
- ISBN:
8870911896
- Pagine:
- 320
Libro L'allegra apocalisse di Arto Paasilinna
Trama libro
La Terra non ci sopporta più. E basta un'enorme sbronza collettiva a New York per i festeggiamenti del nuovo Millennio e uno sciopero dei netturbini di Manhattan a scatenare una disastrosa catastrofe ecologica. Ah, mondo infame! Sarà arrivata l'Apocalisse? Parigi è finita sotto sei metri d'acqua e i pesci si aggirano per le strade e i caffè di Montparnasse, a San Pietroburgo esplode una centrale nucleare, nel mondo stravolto si scatena la Terza guerra mondiale, mancano le fonti di energia e l'economia globale è crollata. Ma in mezzo ai boschi del Kainuu, nella Finlandia centrale, Asser Toropainen, un vecchio comunista "grande bruciachiese", in punto di morte ha destinato tutti i suoi beni per costruire un tempio. E tutt'attorno quest'improbabile santuario è cresciuta una comunità silvestre di gente laboriosa e gaudente che vive di caccia pesca e giardinaggio, in autarchia e prosperità, indifferente alla catastrofe universale. Un gruppo di strampalati personaggi paasilinniani tanto geniali quanto testardi, che naviga in mezzo ai marosi di un pianeta che va in malora con l'incoscienza di un'Utopia senza tempo. Paasilinna immagina un passato e un futuro nemmeno così lontani, contemplando la vanità delle ideologie e del consumismo, e le farneticazioni della nostra civiltà inutilmente complicata. E se l'Apocalisse deve venire, che venga pure. Paasilinna non è certo il tipo da farsene un problema.
Recensioni degli utenti
Non male... - 28 aprile 2012
E' un libro che si legge rapidamente e che ti mantiene il sorriso sulle labbra: e' tutto permeato di un fine senso dell'umorismo, che io apprezzo sempre molto. Certo, l'argomento e' quanto meno utopistico, visto che narra la creazione e successivamente lo sviluppo di una piccola tenuta, che pian piano diventa completamente autonoma e i cui componenti neanche si accorgono che tutt'attorno e' scoppiata la Terza Guerra Mondiale. Mi sono piaciute molto le spiegazioni su come i protagonisti si arrangino a costruirsi da se' tutti gli attrezzi di cui hanno bisogno, sfruttando tutto cio' che hanno a portata di mano.
Bella favola - 11 novembre 2011
Favola a sfondo ecologista, molto ben scritta! Sarebbe bello fondare una comunità simile e viverla in modo semplice e leggero (senza il bisogno d'una terza guerra mondiale! ) romanzo ironico come Paasilinna sa essere! Da consigliare soprattutto ai ragazzi!
SORRIDENTE - 17 settembre 2011
LETTO PER CASO! L'HO TROVATO DAVVERO DIVERTENTE. BASTA UN PO' DI CORAGGIO E INVENTIVA PER SOPRAVVIVE IN MEZZO ALLA FORESTA E NON FARSI MANCARE NULLA. FORSE SAREBBE BENE SE INIZIASSIMO A PENSARE A VIVERE PIU' SEMPLICEMENTE.
L'allegra apocalisse - 30 marzo 2011
Libro agile e asciutto un po' per tutti i gusti, consigliato da leggere sulla spiaggia. Generalmente in tutti i libri a tema apocalittico appare prima l'evento "distruttivo" e solo quindi viene analizzata il modo in cui l'uomo riesce a portare avanti la propria vita e la propria specie. In questo romanzo invece questa "regola" viene ribaltata. L'elemento portante è infatti la creazione di una nuova comunità rurale autosufficiente e il suo successivo ampliamento e rafforzamento. Il degrado sociale e politico, l'esaurimento delle risorse, il decadimento del mondo, il declino dell'umanità sono invece solo elementi di contorno... Giungono sotto forma di notizie, senza quasi intaccare l'andamento dello sviluppo di questa comunità che stiamo osservando. Il lettore si crogiola quindi nella curiosità di sapere cosa stia accadendo al mondo, ad un mondo non così lontano e inverosimile... Ma nel contempo si gusta la capacità dei protagonisti di andare avanti partendo dal "poco" messo a loro disposizione. Un romanzo molto particolare, che all'inizio può anche spiazzare apparendo piuttosto tedioso, ma che poi cattura rendendosi molto coinvolgente superate le fasi iniziali. Un romanzo che affascina per le sue ambientazioni. Un romanzo i cui personaggi non verranno mai ricordati a causa dei nomi impronunciabili ma che lasceranno una traccia nel lettore per il loro particolare carisma.
L'allegra apocalisse - 6 dicembre 2010
Ricco di personaggi originalissimi si legge con molta facilità, fuori c'è l'Apocalisse ma i protagonisti ne sono totalmente indifferenti, come se non stesse accadendo nulla.