| | | | | | Alighiero e Boetti ricami e tappeti ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Alighiero e Boetti ricami e tappetidi Federica Stevanin
![]() ![]() Descrizione del libroNel 1971 Alighiero Boetti parte per la prima volta per l’Afghanistan, alla ricerca di un superamento delle istanze dell’Arte povera, abbandonata precocemente nel 1969. A Kabul inizia l’avventura di una vita, che decreterà una svolta straordinaria nella poetica dell’artista. A contatto con la locale tradizione del ricamo e della tessitura, Boetti concepisce la prima ‘immagine d’arte concettuale popolare’, la Mappa, che affida alle mani sapienti di sconosciute ricamatrici afgane, secondo il principio della delega a terzi. Dalle Mappe agli arazzetti, dai grandi arazzi alfabetici agli ultimi tappeti, il libro ripercorre la genesi e gli sviluppi delle opere a ricamo e a tessitura che, nate dalla relazione con innumerevoli ‘altri’, sono diventate per l’artista gli strumenti per reinventare il proprio rapporto col mondo: o meglio, per dirla con Boetti, per “mettere al mondo il mondo”.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Alighiero e Boetti ricami e tappeti acquistano anche L' angelo degli artisti. L'arte del Novecento e il ristorante all'Angelo a Venezia di G. Romanelli, P. Vatin (a cura di) € 28.50
Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |