
Agguato all'incrocio
- Editore:
Marcos y Marcos
- Collana:
- Gli alianti
- Traduttore:
- Bianchi E.
- Data di Pubblicazione:
- 20 settembre 2023
- EAN:
9788892941274
- ISBN:
8892941275
- Pagine:
- 264
- Formato:
- brossura
Libro Agguato all'incrocio di Dale Furutani
Trama libro
L'alba si sta aprendo un varco fra nebbie velate e profumo di pini. All'incrocio fra quattro strade, un vecchio carbonaio e un samurai incappano nel cadavere di un forestiero, trafitto alle spalle da una freccia di nobile fattura. Il signore del luogo - raffinato cultore delle arti e pessimo governatore - e il magistrato - avido e frustrato - liquidano frettolosamente l'accaduto, appioppando la colpa al povero carbonaio. Per salvarlo dalla crocifissione, il samurai Matsuyama Kaze decide di seguire una pista tutta sua. Leale, fortissimo, pronto a "prevedere l'imprevedibile", Kaze entra nelle grazie dell'infido governatore, si conquista le confidenze di una prostituta e affascina la cameriera della casa da tè. Gli insegnamenti del suo sensei, uniti alla sua inesauribile fantasia, gli permettono di stanare menzogne, sventare tranelli, sgominare una banda di malviventi e scoprire il vero colpevole.
Recensioni degli utenti
Agguato all'incrocio - 15 luglio 2011
Mi è proiprio piaciuto questo giallo di ambientazione nipponica. Lieve e poetico giallo ambientato nel Giappone del Seicento, che attraverso un omicidio e la successiva indagine racconta il Sol Levante dell'epoca Tokugawa, i codici d'onore dei samurai, la dura vita nei villaggi contadini, l'arte, la natura, l'ospitalità e la religione. Trama poliziesca decisamente sottotono, ma descrizioni curate e semplici come un giardino zen.
Agguato all'incrocio - 11 aprile 2011
Ottimo lo stile, asciutto, privo di fronzoli, essenziale ma incisivo. Nel cuore del Giappone secentesco, un samurai senza signore vaga alla ricerca della figlia della sua padrona, e si imbatte in un cadavere abbandonato ad un incrocio. Decide di rimanere al villaggio per scoprire il colpevole ed evitare che sia giustiziato l'innocente carbonaio che l'ha ospitato. Un libro agile ed interessantissimo, capace di tuffare il lettore nella complicata e aliena civiltà giapponese del Seicento, dove la morte di un contadino era talmente insignificante da non meritare non dico la punizione, ma neppure la minima attenzione, mentre la morte di un magistrato, per quanto giusta, avrebbe provocato l'esecuzione del responsabile, della sua famiglia e di tutti i vicini. Non c'è esotismo, ma solo serietà ed applicazione, eppure la trama è stringente ed il protagonista colpisce al cuore. Bellissimo, un libro da leggere con rispetto ed attenzione per chiunque si accinga a scrivere gialli.
Ottimo - 8 dicembre 2010
Un romanzo molto bello, diverso dai romanzi ambientati nell'antico Giappone che leggo solitamente. Kaze è un gran bel personaggio.
il fascino delle descrizioni! - 14 luglio 2010
Matsuyama Kaze non è un semplice samurai: in lui forza, vigore, ardore spirituale, bellezza interiore convivono fino a formare l'eroe puro. Odia i soprusi e per sgominare una banda di malfattori usa tutte le armi in suo possesso, tra cui un grande acume ed una straordinaria intelligenza. Non è solo il personaggio con le sue avventure che affascina di questo libro, sono le atmosfere così ben delineate dall'autore e la fascinazione che emanano le sue parole. Le descrizioni di ambienti sono davvero mirabili!